Attività

Capo Pecora-Scivu-Capo Pecora

Scarica

Foto del percorso

Foto diCapo Pecora-Scivu-Capo Pecora Foto diCapo Pecora-Scivu-Capo Pecora Foto diCapo Pecora-Scivu-Capo Pecora

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
11,84 km
Dislivello positivo
433 m
Difficoltà tecnica
Facile
Dislivello negativo
433 m
Altitudine massima
212 m
TrailRank 
80 4,8
Altitudine minima
4 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo in movimento
2 ore 17 minuti
Tempo
5 ore 3 minuti
Coordinate
2656
Caricato
8 novembre 2020
Registrato
novembre 2020
  • Valutazione

  •   4,8 2 recensioni
Condividi

vicino a Portixeddu, Sardegna (Italia)

Visualizzato 5515 volte, scaricato 388 volte

Foto del percorso

Foto diCapo Pecora-Scivu-Capo Pecora Foto diCapo Pecora-Scivu-Capo Pecora Foto diCapo Pecora-Scivu-Capo Pecora

Descrizione dell'itinerario

Escursione di facile livello, che parte dal parcheggio di Capo Pecora, eseguendo un anello passando come tappa intermedia per la spiaggia selvaggia di Scivu.
La prima parte e' a dir poco suggestiva per i panorami tra rocce granitiche e pareti che calano a picco sul mare e le spiagge wild della Costa Verde.
Si arriva alla spiaggia di Scivu, seguendo un sentiero abbastanza segnato, ad esclusione della parte poco prima dell arrivo nella stessa spiaggia di Scivu, dove il sentiero non e' del tutto limpido, ma pur sempre intuitivo.
Noi abbiamo fatto sosta in spiaggia, per poi riprendere il cammino di ritorno che sicuramente e' più agevole, in quanto esclusa la risalita dalla spiaggia per un km circa, vi porterà in un percorso ben battuto, dopodiché vi immeterete in una carrabile percorribile in fuoristrada.
Da li volerete facilmente verso il ritorno al parcheggio di Capo Pecora in pochi km.

Waypoint

IconaFoto Altitudine 59 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 47 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 66 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 79 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 105 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 112 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 87 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 174 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 234 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 234 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 248 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 242 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 180 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 76 m
Foto diScivu

Scivu

IconaFoto Altitudine 46 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 109 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 143 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 165 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 241 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 248 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 225 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 158 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 128 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 113 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 111 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 111 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 83 m
Foto diFoto

Foto

Commenti  (7)

  • Foto di La Wild Family
    La Wild Family 15 set 2021

    Ciao, ti posso chiedere quanto è più o meno il tempo di percorrenza del sentiero di rientro? Grazie 💪🏻💚⛰🏝💙

  • Foto di Andria Prammas
    Andria Prammas 15 set 2021

    Ciao, dalla spiaggia di Scivu a Capo Pecora, più o meno un ora e mezza, ma dipende cm ben sai da gruppo, temperature e foto varie.

  • Foto di La Wild Family
    La Wild Family 15 set 2021

    Grazie mille! Era per farmi un idea su che ora tornare per vedere il tramonto a capo pecora! Abbiamo un buon passo e siamo pochi e camminano bene, ho letto che il rientro è su carabile quindi penso che i video e le foto saranno meno 🙂💪🏻

  • Foto di Andria Prammas
    Andria Prammas 15 set 2021

    Considera che il ritorno e' rapido, a parte il primo tratto partendo dalla spiaggia che e' leggermente in salita. Oltretutto potreste riprendere un sentiero che vi riporta sul percorso dell andata e quindi sul panorama.
    Noi abbiamo voluto seguire un anello

  • Foto di La Wild Family
    La Wild Family 15 set 2021

    Seguiremo l’anello anche noi, così ci godiamo il più possibile la spiaggia di Scivu, sperando che il primissimo tratto non sia troppo affollato

  • Foto di Domenico Meloni
    Domenico Meloni 2 mar 2022

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Percorso spettacolare, ripetuto domenica 27 febbraio. La traccia è ottima ed utilissima, il percorso è assolutamente consigliato e da percorrere come descritto. Suggerisco di prestare particolare attenzione nella discesa dalla Vedetta, per alcuni tratti davvero ripidi ed infidi per via del tipo di terreno. L'ultima parte poco prima di Scivu è la meno segnata, ma ormai si è davvero in prossimità della spiaggia e con la traccia a supporto è abbastanza intuitivo trovare i passaggi giusti. In due, all'andata con abbondanti soste fotografiche ci abbiamo messo circa 3 ore. Il rientro è molto più agevole, circa 45 minuti per arrivare all'attacco della carrareccia ed altri 40 minuti per raggiungere il parcheggio di Capo pecora.

  • Foto di puepuo
    puepuo 14 nov 2022

     

    Ho seguito questo percorso  verificato  Mostra di più

    Ottima traccia in un luogo denso di bellezze naturali

Puoi o a questo percorso