-
-
1.006 m
601 m
0
4,6
9,1
18,23 km
Visualizzato 4424 volte, scaricato 173 volte
vicino a Norcia, Umbria (Italia)
tipologia: escursione/ trekking
difficoltà: facile
durata: 4,30 ore
sviluppo: 18,3 km
dislivello in salita: 490 m
Inizio percorso: piazza San Benedetto a Norcia 625 m.slm
fine percorso: basilica Santa Rita a Cascia 666 m.slm
segnaletica: gialla di San Benedetto, bianco/rossa CAI e azzurra?
Prima tappa del cammino di San Benedetto che da Norcia porta a Montecassino: 12 tappe, 300 km totali
Percorso facile, senza difficoltà che dopo avere attraversato la piana di Santa Scolastica, valica i monti che separano Norcia da Cascia con una salita graduale che raggiungere quota 1000 m.slm per poi scendere fino a Cascia.
L’uscita da Norcia è stata un poco difficoltosa causa un’eccesso di segnalazioni di diverso colore che sovrapponendosi creano un poco di confusione. La segnaletica ufficiale del sentiero è una croce con la lettera b di Benedetto di colore giallo.
A Cascia abbiamo dormito all’hotel delle Rose che si trova a circa 150 metri dalla basilica. Prezzo per pellegrini, colazione a buffet e possibilità di cena a prezzo modico.
Compagni di viaggio: Rosangela, Ivana, Flora e Franco
difficoltà: facile
durata: 4,30 ore
sviluppo: 18,3 km
dislivello in salita: 490 m
Inizio percorso: piazza San Benedetto a Norcia 625 m.slm
fine percorso: basilica Santa Rita a Cascia 666 m.slm
segnaletica: gialla di San Benedetto, bianco/rossa CAI e azzurra?
Prima tappa del cammino di San Benedetto che da Norcia porta a Montecassino: 12 tappe, 300 km totali
Percorso facile, senza difficoltà che dopo avere attraversato la piana di Santa Scolastica, valica i monti che separano Norcia da Cascia con una salita graduale che raggiungere quota 1000 m.slm per poi scendere fino a Cascia.
L’uscita da Norcia è stata un poco difficoltosa causa un’eccesso di segnalazioni di diverso colore che sovrapponendosi creano un poco di confusione. La segnaletica ufficiale del sentiero è una croce con la lettera b di Benedetto di colore giallo.
A Cascia abbiamo dormito all’hotel delle Rose che si trova a circa 150 metri dalla basilica. Prezzo per pellegrini, colazione a buffet e possibilità di cena a prezzo modico.
Compagni di viaggio: Rosangela, Ivana, Flora e Franco
1 commento
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
angelo.monzani 20-nov-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Un percorso interessante che si snoda anche attraverso zone colpite dal terremoto. La parte interessante è quella della salita al monte per poi scendere verso Cascia e risalire. Paesaggi non di rara bellezza ma suggestivi e particolarmente interessanti. La parte ultima - che sale verso Cascia dal fondovalle - passa attraverso zone chiuse per il terremoto, che dà un senso di tristezza.