Cammino della Tuscia: Orte - Vasanello - Soriano nel Cimino
vicino a Orte Scalo, Lazio (Italia)
Visualizzato 363 volte, scaricato 20 volte
Foto del percorso



Descrizione dell'itinerario
Il Cammino della Tuscia inizia da Orte e termina a Tarquinia in otto tappe. Volendo unirne alcune, ho percorso in una giornate le prime due tappe da Orte Scalo a Soriano nel Cimino.
Il percorso è indicato come sentiero 103 ed è stato ideato e segnato dal CAI di Viterbo.
La prima parte sino a Vasanello è molto semplice visto che si passa sempre su asfalto, cementate e sterrato. In poco più di due ore si arriva nel paese.
Qui si può fare una sosta per visitare la bella Chiesa di Santa Maria Assunta e vedere da fuori altre chiesette e il castello Orsini.
La seconda tappa per la lunghezza è leggemente più impegnativa.
Sempre su strada asfaltata si passa tra le campagne giungendo all'area di Palazzolo, un antico insediamento che si può visitare.
Trovando erba alta ho visto solo una parte e ho fatto qui la pausa pranzo seduta ai tavoli.
Proseguendo si passa accanto alla necropoli di Morticelli con le caratteristiche tombe a loggette scavate nel tufo.
Il resto del percorso è su strada bianca tra i noccioli, sotto il sole, e l'unico punto di ristoro è nel paese di Sant'Eutizio.
Poco prima si passa nell'ultima parte su sentiero, sempre molto semplice.
Si giunge infine a Soriano nel Cimino con un'ultima salita su strada asfaltata.
Itinerario: Orte - Vasanello - Sant'Eutizio - Soriano nel Cimino
Sentiero: 103
Lunghezza: circa 23,1 km
Difficoltà: E
Tempo: circa 6 ore e 30 (escluse le soste)
Dislivello: quota max 469 m s.l.m.
Il percorso è indicato come sentiero 103 ed è stato ideato e segnato dal CAI di Viterbo.
La prima parte sino a Vasanello è molto semplice visto che si passa sempre su asfalto, cementate e sterrato. In poco più di due ore si arriva nel paese.
Qui si può fare una sosta per visitare la bella Chiesa di Santa Maria Assunta e vedere da fuori altre chiesette e il castello Orsini.
La seconda tappa per la lunghezza è leggemente più impegnativa.
Sempre su strada asfaltata si passa tra le campagne giungendo all'area di Palazzolo, un antico insediamento che si può visitare.
Trovando erba alta ho visto solo una parte e ho fatto qui la pausa pranzo seduta ai tavoli.
Proseguendo si passa accanto alla necropoli di Morticelli con le caratteristiche tombe a loggette scavate nel tufo.
Il resto del percorso è su strada bianca tra i noccioli, sotto il sole, e l'unico punto di ristoro è nel paese di Sant'Eutizio.
Poco prima si passa nell'ultima parte su sentiero, sempre molto semplice.
Si giunge infine a Soriano nel Cimino con un'ultima salita su strada asfaltata.
Itinerario: Orte - Vasanello - Sant'Eutizio - Soriano nel Cimino
Sentiero: 103
Lunghezza: circa 23,1 km
Difficoltà: E
Tempo: circa 6 ore e 30 (escluse le soste)
Dislivello: quota max 469 m s.l.m.
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti