Visualizzato 12345 volte, scaricato 86 volte
vicino a Perticara, Umbria (Italia)
Dalla Chiesa di Santa Maria della Pace a Terni al Convento di San Francesco a Stroncone. In cammino sulle colline ternane
Tappa impegnativa per via dei continui saliscendi sulle colline ternane. Il cammino di sviluppa in mezzo alla natura. Nella Chiesa di Santa Maria della Pace si ammira l'imponente ciclo pittorico sui Protomartiri Francescani dell'Artista Stefano di Stasio. Lungo il cammino si possono visitare i resti dell'antica Abbazia Benedettina di San Benedetto in Fundis e il Monastero di San Simeone, ove oggi è presente la comunità religiosa dei Ricostruttori nella Preghiera. Si raggiunge Stroncone, città natale di Sant'Ottone, uno dei borghi medioevali più belli dell'Umbria. La tappa si conclude al Convento di San Francesco del XIII secolo.
From the Church of Santa Maria della Pace in Terni to the Convent of Saint Francis in Stroncone
Walking in the hills of Terni. Challenging path due to the ups and downs of the hills surrounding Terni. The pilgrimage takes place surrounded by natural scenery. The Church of Santa Maria della Pace ( St. Mary of Peace) enshrines a cycle of paintings by Stefano di Stasio devoted to the Franciscan Proto-martyrs. The trail takes us past the evocative ruins of the Benedictine Abbey of San Benedetto (St. Benedict) in Fundis and the Monastery of San Simeone (St. Simeon) occupied today by the religious community of the Ricostruttori nella Preghiera; these sites enrich the landscape and the gorgeous natural beauty of the hills. Stroncone, St.Ottone's birthplace is one of the most charming medieval villages of this area. The thirteenth century Convent of San Francesco (St. Francis) is our arrival point.
Mostra di più 
pieraldo55 17 feb 2020
Ho seguito questo percorso verificato Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Difficile
Fatto a settembre 2019