-
-
1.897 m
970 m
0
7,3
15
29,31 km
Visualizzato 126 volte, scaricato 3 volte
vicino a Sella di Corno, Abruzzo (Italia)
Sito: http://www.borntotrek.it/
Facebook: https://www.facebook.com/groups/29827788471/
- - - lasciate un feedback per migliorare la descrizione - - -
Lunghezza: 28Km
Dislivello complessivo: 1240mt
Durata: 7h
Grado di difficoltà: EE
Data ultima modifica: Agosto 2020
Punto di partenza e arrivo: Sella di Corno (976mt)
Tipo di percorso: Andata e ritorno con anello in vetta
Premessa: Il percorso proposto esplora delle magnifiche zone del reatino. Anche se molto lungo e con un dislivello non indifferente l'escursione risulta estremamente piacevole grazie alla bellezza del paesaggio che si attraversa lungo l'intero itinerario. Il vasto lago di Rascino e il vicino Lago di Cornino di origine carsica traggono la loro fonte dalle nevi e acque che si accumulano nelle relative piane. L'altezza dei laghi (rispettivamente 1150m e 1250m ca.), unita alla poca conoscenza della zona e della relativa accessibilità hanno reso questo ambiente incontaminato, un paesaggio che va ammirato almeno una volta nella vita. Altri laghetti sono presenti anche sotto la cima del Nuria Sopra campo di Trevi, nelle stagioni particolarmente secche possono però prosciugarsi.
Magnifici sono i boschi che si percorrono lungo la salita, in autunno e primavera sono un’esplosione di colori. Il panorama sulla vetta spazia a 360° e lo sguardo raggiunge tutte le più alte e importanti vette dell'appennino a cominciare dai vicini monti Reatini che trovano la loro massima altezza nel Terminillo.
L’escursione non presenta difficoltà tecniche ma in considerazione della lunghezza e del dislivello è richiesto buon allenamento e un minimo di dimestichezza con ambienti di montagna, considerati questi fattori è necessario partire di buon ora per avere il tempo di percorrere tutto il percorso godendo appieno dei magnifici ambienti della zona.
Descrizione: Il percorso comincia da Sella di Corno (976mt) presso il fontanile dal quale è possibile rifornirsi. Superato il passaggio a livello al primo bivio si mantiene la destra per strada pianeggiante. si segue la strada bianca fino ad un casale che si costeggia a destra, da qui comincia la lunga costante salita per bosco. Lungo la salita si incontra un secondo fontanile che in stagioni calde si presenta secco, si prosegue superando uno sbarramento rudimentale e dopo un paio di tornanti...
Continua a leggere la descrizione dettagliata, scaricare mappe topografice e traccia GPS al seguente link:
https://www.borntotrek.it/index.php/percorsi-offcanvas/trekking-offcanvas-2/8-percorso015-nuria-nurietta
Facebook: https://www.facebook.com/groups/29827788471/
- - - lasciate un feedback per migliorare la descrizione - - -
Lunghezza: 28Km
Dislivello complessivo: 1240mt
Durata: 7h
Grado di difficoltà: EE
Data ultima modifica: Agosto 2020
Punto di partenza e arrivo: Sella di Corno (976mt)
Tipo di percorso: Andata e ritorno con anello in vetta
Premessa: Il percorso proposto esplora delle magnifiche zone del reatino. Anche se molto lungo e con un dislivello non indifferente l'escursione risulta estremamente piacevole grazie alla bellezza del paesaggio che si attraversa lungo l'intero itinerario. Il vasto lago di Rascino e il vicino Lago di Cornino di origine carsica traggono la loro fonte dalle nevi e acque che si accumulano nelle relative piane. L'altezza dei laghi (rispettivamente 1150m e 1250m ca.), unita alla poca conoscenza della zona e della relativa accessibilità hanno reso questo ambiente incontaminato, un paesaggio che va ammirato almeno una volta nella vita. Altri laghetti sono presenti anche sotto la cima del Nuria Sopra campo di Trevi, nelle stagioni particolarmente secche possono però prosciugarsi.
Magnifici sono i boschi che si percorrono lungo la salita, in autunno e primavera sono un’esplosione di colori. Il panorama sulla vetta spazia a 360° e lo sguardo raggiunge tutte le più alte e importanti vette dell'appennino a cominciare dai vicini monti Reatini che trovano la loro massima altezza nel Terminillo.
L’escursione non presenta difficoltà tecniche ma in considerazione della lunghezza e del dislivello è richiesto buon allenamento e un minimo di dimestichezza con ambienti di montagna, considerati questi fattori è necessario partire di buon ora per avere il tempo di percorrere tutto il percorso godendo appieno dei magnifici ambienti della zona.
Descrizione: Il percorso comincia da Sella di Corno (976mt) presso il fontanile dal quale è possibile rifornirsi. Superato il passaggio a livello al primo bivio si mantiene la destra per strada pianeggiante. si segue la strada bianca fino ad un casale che si costeggia a destra, da qui comincia la lunga costante salita per bosco. Lungo la salita si incontra un secondo fontanile che in stagioni calde si presenta secco, si prosegue superando uno sbarramento rudimentale e dopo un paio di tornanti...
Continua a leggere la descrizione dettagliata, scaricare mappe topografice e traccia GPS al seguente link:
https://www.borntotrek.it/index.php/percorsi-offcanvas/trekking-offcanvas-2/8-percorso015-nuria-nurietta
1 commento
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
82paolo 4-gen-2021
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Difficile
Lungo ma eccezionale e fuori dalle zone più note