Baunei - Bacu Mudaloru anello 2021-06-07
vicino a Triei, Sardegna (Italia)
Visualizzato 1366 volte, scaricato 105 volte
Foto del percorso



Descrizione dell'itinerario
L'escursione risale a giugno del 2021. Indubbiamente si tratta di uno dei percorsi più belli di tutto il Supramonte di Baunei. Prima di affrontarlo è bene essere consapevoli della propria forma fisica in quanto abbastanza impegnativo. Giunti al parcheggio di Piredda si intraprende il sentiero principale (per indenderci, quello che conduce a Serra Lattone) fino alla deviazione per Mudaloru indicata da un cartello. Una volta dentro il bacu il percorso è obbligato, fatto salvo cercare di volta in volta i passaggi più agevoli. Sosta obbligata al wp per visitare Sa Nurra de Battista Pura, una impressionante voragine sulla dx orografica del bacu, dove sono stati ritrovati dei resti umani. Una volta superata la Scal'e fustes avrete davanti agli occhi occhi diversi scorci lungo il canyon con vista mare. Giungerete infine a un pianoro adibito un tempo ad aia carbonile e prima di scendere verso il mare meritano una visita i grottoni posti sulle pareti strapiombanti a dx della cala. Sono raggiungibili scalando una roccia sulla dx del pianoro in corrispondenza di un grosso arbusto che nasconde un sentiro appena visibile che vi condurrà ad una cengia molto stretta che dovrete superare inchinati facendo molta attenzione in quanto non ci sono appigli. La vista sulla cala e sulla linea di costa da questa prospettiva è di una bellezza commovente, il contrasto del blu del mare con il resto dei colori delle rocce e vegetazione è da lasciare senza fiato. Nei grottoni è presente uno stillicidio di acqua dolce che i pastori raccoglievano per abbeverare gli animali. Ritornati al pianoro si scende nella cala dove nel periodo estivo è d'obbligo un bagno ristoratore come pure la visita alla grotta con la piccola spiaggetta. Ritornati sul pianoro bisogna affrontare la risalita della frana sulla sx che ha dato origine alla cala. Salendo mantenete la dx della frana dove trovate più stabili appoggi. Una volta in cima prendete il sentiero sulla dx fino a intercettare il sentiero del Selvaggio Blu. Al wp uscite a sx, oltrepassate il buco passante sulla parete di roccia e proseguite sullo scalone di Urele fino alla famosa roccia panoramica. La vista che vi si offre è stupefacente, unica in tutto il Supramonte. Risalite lo scalone e una volta oltrepassato lo stretto passaggio tra rocce, la così detta Porta di Urele, raggiungerete la grotta che merita sicuramente una visita. Ricordate di portare con voi delle torce per illuminare le colonne di basalto che troverete al suo interno. Una volta guadagnata la cima del Bruncu inizia il sentiero del rientro. Si incontrano prima il cuile Bruncu 'e S'Abba e successivamente il cuile Frades Canos con le sue ingegnose vasche di raccolta d'acqua. Proseguendo sull'evidente sentiero, in breve sarete di ritorno al parcheggio auto. Buoni passi.
Waypoint
Deviazione
Bivio a sx
Confluenza bacu
Deviazione per grottoni
Dx
Sx
Commenti (16)
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Ciao! Potrei sapere se sia fattibile come percorso o sia molto impegnativo?
Ciao Maly89, fattibile è fattibile, dipende da cosa si intende. Non c'è bisogno di nessuna attrezzatura di arrampicata se questo che intendi. Per scendere lungo il Bacu nessun problema. Per arrivare ai grottoni c'è una piccola cengia un pò esposta ma fattibile. La risalita dalla frana per arrivare a Urele è solo faticosa, con un pò di attenzione per non far rotolare i sassi per chi sta sotto. Per il resto è pura bellezza 😊
Gentilissimo,intendevo proprio riguardo al fatto se ci fosse da scalare..l ultima cosa che ti chiedo: è un sentiero dove ci siano cani di pastori? Dovrei andare con il cane. Grazie,super super gentilissimo
Ah,Claudio ma sei tu! Ora non avevo letto il tuo nome!
Se devi andare con il cane forse è miglio se fai il bastone, cioè torni indietro da dove sei venuta perché i passaggi su roccia per arrivare a Urele non credo siano fattibili per un cane
Dimenticavo, tieni presente che a metà percorso c'è una scal'e fustes da superare, guarda le foto
Grazie Claudio,ascolta per l andata intendi quella a dx o sx ?
L'andata è la parte dx della traccia
Ciao, il percorso è segnalato da omini di pietra o indicazioni?
Ciao Alessandro. La discesa nel bacu è obbligata, la risalita verso Urele non è segnata, segui la traccia, risali la frana che ha originato la caletta, fino a trovare un foro nella parete di roccia che dovrai attraversare e proseguire fino al terrazzino di roccia panoramico. A quel punto risali ancora fino ad attraversare una chiusa in ginepro, la cosiddetta porta di Urele. Dopo troverai la grotta e quindi il sentiero per chiudere l'anello.
Ho seguito questo percorso Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Difficile
Ciao Claudio, ieri ho fatto questo percorso ed è stato stupendo. Abbastanza impegnativo non per la distanza ma per i passaggi stretti e soprattutto la pietraia per la risalita da baccu mudaloru. Bella anche la cengia e la grotta. Comunque un bellissimo percorso, compreso pranzo 8 ore esatte (8,30/16,30) comprese anche foto di rito. Complimenti Claudio, seguo spesso le tue tracce, non avendo tanta esperienza! Mai nessun dubbio. Grazie.
Ottimo Lello. Pensa che prima di elaborare questa traccia ci sono stato altre 2 volte ma mi ha sempre entusiasmato. Un luogo bellissimo. Alla prossima 👍
Salve, scusi la domanda, quasi ripetitiva, ma quindi escludendo la cengia, che può essere evitata, non ci sono passaggi pericolosi (esposti per altezza). La scala mi sembra fattibile...
Ciao Stefagna. Direi di no. La pietraia per la risalita è ripida e faticosa, da prestare attenzione al rotolamento delle pietre per chiedere sta sotto, lo scalone di Urele non è esposto, il terrazzino roccioso panoramica dove tutti fanno le foto è esposta a sbalzo ma è abbastanza ampia
Grazie mille! Per la fatica nessun problema, solo un pò di vertigini in punti esposti, ma se è come dice, conto di andarci sabato, non vedo l'ora! Buona giornata
Ho seguito questo percorso verificato Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Tutto ok