Baita Camol cima Grappa monte Colombera Camol
vicino a Cassanego, Veneto (Italia)
Visualizzato 313 volte, scaricato 3 volte
Foto del percorso



Descrizione dell'itinerario
Percorso ad anello invernale, serata di luna piena che quasi non occorre la torcia frontale. Molto panoramico e adatto a tutti ma occhio al ghiaccio: ramponconi raccomandati nel periodo invernale. Si sale per un breve tratto per l'asfalto per poi svoltare a sinistra in direzione Malga Osteria Vecia (indicazioni). Si segue la strada forestale fino ad incrociare il sentiero cai 180 che si segue fino a cima Grappa. Rientro che segue brevemente il percorso fatto in salita ma al bivio segnalato si tiene la sinistra e si prosegue per la discesa seguendo il cai 100. Mini deviazione per ammirare il panorama dalla croce del Monte Colombera. Successivamente ha perso il gps sul tratto del sentiero 100 che comunque è facilmente individuabile e percorre il limite del massiccio del Grappa oltre il quale possono avventurarsi solamente i numerosi camosci che popolano la zona.
Infine si lascia il sentiero per raggiungere ed attraversare la strada passando per una malga e ricongiungersi alla strada che in una manciata di centinaia di metri riporta a Baita Camol (occhio al ghiaccio).
Secondo mio modesto parere è uno dei giri più belli da fare in inverno di notte
Infine si lascia il sentiero per raggiungere ed attraversare la strada passando per una malga e ricongiungersi alla strada che in una manciata di centinaia di metri riporta a Baita Camol (occhio al ghiaccio).
Secondo mio modesto parere è uno dei giri più belli da fare in inverno di notte
Waypoint

Partenza
Durante il periodo invernale la strada provinciale viene chiusa in corrispondenza di Baita Camol, da qui in poi si prosegue solamente a piedi e bisogna fare molta attenzione ai tratti ghiacciati.
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti (0)