Bagaggera - Montevecchia
vicino a Bagaggera, Lombardia (Italia)
Visualizzato 3202 volte, scaricato 63 volte
Foto del percorso



Descrizione dell'itinerario
Montevecchia è un santuario situato su uno degli ultimi colli prospicienti la pianura. È circondato da un parco che si estende su diverse colline ed alterna prati, boschi e campi coltivati. Numerosi sentieri lo attraversano in tutte le direzioni.
È quindi un’ottima opportunità di evasione a solo un’ora da Milano. Poi scegliete voi se lasciarvi andare alla pigrizia di un pic nic sull’erba o fare i chilometri su e giù per i colli!
A disposizione anche molti punti di ristoro! Noi abbiamo gustato dell’ottima polenta concia e tagliere di salumi in un locale ai piedi del santuario.
L’anello che abbiamo provato ha il pregio di salire in quota verso la cresta di una dorsale e di restarci senza scendere più a valle.
Indico difficoltà moderata e non facile solo perché l’abbondanza di sentieri fa proliferare i bivi, non sempre perfettamente segnalati.
11 km e 330 m di dislivello
Fatta il 29/09/2020 con Dario, Federica, Paolo e la piccola Beatrice.
È quindi un’ottima opportunità di evasione a solo un’ora da Milano. Poi scegliete voi se lasciarvi andare alla pigrizia di un pic nic sull’erba o fare i chilometri su e giù per i colli!
A disposizione anche molti punti di ristoro! Noi abbiamo gustato dell’ottima polenta concia e tagliere di salumi in un locale ai piedi del santuario.
L’anello che abbiamo provato ha il pregio di salire in quota verso la cresta di una dorsale e di restarci senza scendere più a valle.
Indico difficoltà moderata e non facile solo perché l’abbondanza di sentieri fa proliferare i bivi, non sempre perfettamente segnalati.
11 km e 330 m di dislivello
Fatta il 29/09/2020 con Dario, Federica, Paolo e la piccola Beatrice.
Waypoint



1 il parcheggio presso la cascina Bagaggera
Cascina sociale dove è anche possibile mangiare

2 Possibilità di parcheggio presso la fabbrica
Per i giorni festivi a sinistra si arriva al sentiero che costeggia il torrente Curone


8 sulla cima della collina dei cipressi
La prima e più piccola delle tre piramidi di Montevecchia
Commenti (3)
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Ciao Scusa volevo chiederti ma alla fine è un percorso ad anello oppure una volta arrivato in fondo si torna indietro e calcolo il tempo di durata massima che hai indicato
È un percorso ad anello. Per qualche misterioso motivo forse legato al temporale in arrivo, a un certo punto il GPS del telefono a smesso di registrare.per cui l’ultimo tratto della discesa è stato sostituito da una linea retta. Ma dal santuario è possibile scendere all’ultimo parcheggio attraverso un comodo sentiero e da lì tornare al parcheggio vicino alla fattoria sociale rifacendo il primo pezzo iniziale su asfalto. Ciao!
Ok grazie Elena