-
-
1.272 m
790 m
0
3,8
7,7
15,38 km
Visualizzato 576 volte, scaricato 19 volte
vicino a Spedaletto, Toscana (Italia)
12 10 2018 Partenza da Spedaletto. Parcheggiamo davanti all'ex scuola e prendiamo lo stradello prima della chiesa a sx. Attraversiamo il ruscello, il Sillora, e saliamo fino al cimitero del paese. Teniamo la dx e attraversiamo la strada porrettana. Pochi metri sulla sx, ci imbattiamo in una strada carrareccia chiusa con una sbarra. Da qui inizia la nostra salita che ci porterà in cima al crinale. La parte iniziale è abbastanza ripida, per poi addolcire le pendenze. Sul nostro percorso incontriamo sulla dx, i resti di edifici di Bolago di Sotto e di Bolago. Purtroppo non è rimasto granché. Unica testimonianza intatta, sono gli enormi alberi che contornano le rovine. Aggiriamo sulla sx il Poggio Moscona, dove sono presenti resti di strutture in cemento (cisterne?, recinti?) e facciamo altrettanto con l'Orto di Corso. Ci siamo inseriti sul sentiero Cai Alto Appenino Bolognese 167 che va ad innestarsi sulla strada sterrata che da Torri arriva a Badia a Taona. Seguiamo la direzione sud, a dx, che ci porta a Badia a Taona. Ci troviamo ad un incrocio con ben cinque strade. Prendiamo la prima a dx, chiusa con una sbarra. Prosegue in pari per un buon tratto permettendo di ammirare i boschi di faggi che ci circondano. Arriviamo a Montecigoli dove è presente una piccola costruzione per metà crollata e poco più avanti una casa ristrutturata di recente e ben tenuta. La discesa continua dolce finché non troviamo una sbarra poco prima dell'incrocio (curviamo a dx) con la strada sterrata che corre lungo la Limentra di Sambuca. Questa ci porta direttamente sulla strada asfaltata Porrettana poco dopo il traforo. Proseguiamo a dx fino a ritrovare il cimitero di Spedaletto. A questo punto percorriamo a ritroso il sentiero che porta alla ex scuola del paese dove avevamo lasciato l'auto.
Buona passeggiata.
E come sempre vi ricordo: meglio un'ora nella natura che dieci in palestra.
Buona passeggiata.
E come sempre vi ricordo: meglio un'ora nella natura che dieci in palestra.
9 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
mtbiciLA 27-gen-2019
Le cisterne in prossimità di Bolago erano utilizzate per l'allevamento di camole utilizzate come esche dai pescatori.
Bettiboop 13-apr-2019
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Percorso molto bello e facile da seguire grazie alle tue indicazioni e alle foto che hai pubblicato che ci hanno permesso di non sbagliare mai!! Grazie
Mickey71 13-apr-2019
È bello condividere la passione per la natura
cecco1965 15-lug-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Bel percorso, facile da seguire e non impegnativo tranne i primi due km che sono molto ripidi ed a rischio mota in caso di bagnato.
La maggior parte dell'anello si snoda tra fitte foreste, pochi scorci ma ottimo d'estate se non vi piace il fresco!
Unico problema riscontrato un tratto di circa 200 metri dove il tratturo è stato invaso da arbusti (2020), consigliabili pantaloni lunghi.
Mickey71 16-lug-2020
Grazie del commento. Purtroppo il tratto invaso dalle felci non viene mai tagliato. La parte iniziale è una bella pettata che va presa con calma e attenzione, specie se il fondo fosse umido, come dici tu.
Pierre Clementi 9-ago-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Percorso ottimamente segnalato. Fatto nelle ore più calde di una torrida giornata estiva... eppure fresco e piacevolissimo. Grazie.
Mickey71 9-ago-2020
È sempre un piacere ricevere commenti positivi da appassionati di montagna come lo sono io. Grazie
Rinamau 4-nov-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
I primi tre chilometri del percorso sono stati in salita ripida, quindi molto impegnativi. Abbiamo trovato poco dopo un tratto di circa 200 metri invaso da arbusti, che comunque abbiamo superato.
Gli ultimi chilometri lungo il torrente Limentra sono stati molto belli.
Mickey71 5-nov-2020
Grazie della recensione, spero che potremo condividere altri percorsi e scoprirne tanti altri.