Attività

Anello Rif. San Bernardo-Rif. Dosso-Rif. Gattascosa

Scarica

Foto del percorso

Foto diAnello Rif. San Bernardo-Rif. Dosso-Rif. Gattascosa Foto diAnello Rif. San Bernardo-Rif. Dosso-Rif. Gattascosa Foto diAnello Rif. San Bernardo-Rif. Dosso-Rif. Gattascosa

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
10,45 km
Dislivello positivo
520 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
520 m
Altitudine massima
2.076 m
TrailRank 
73
Altitudine minima
1.593 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo in movimento
2 ore 33 minuti
Tempo
4 ore 50 minuti
Coordinate
1813
Caricato
14 agosto 2021
Registrato
agosto 2021
Condividi

vicino a Vercengio, Piemonte (Italia)

Visualizzato 1803 volte, scaricato 44 volte

Foto del percorso

Foto diAnello Rif. San Bernardo-Rif. Dosso-Rif. Gattascosa Foto diAnello Rif. San Bernardo-Rif. Dosso-Rif. Gattascosa Foto diAnello Rif. San Bernardo-Rif. Dosso-Rif. Gattascosa

Descrizione dell'itinerario

Andata: sentiero GTA, D08, deviazione per Lago di Arza, D00 dal Lago di Monscera al Rifugio Gattascosa
Ritorno sentiero D00

Nei pressi del Rifugio S. Bernardo si trovano diverse aree di parcheggio e una fontana.

Le combinazioni per raggiungere il Rifugio Gattascosa sono molteplici. Di seguito si riporta quella scelta da noi, di cui siamo molto soddisfatti.

All’andata si prende il sentiero GTA (Grande Traversata delle Alpi), seguendo le indicazioni per il Rifugio Dosso, che si incontrerà dopo un primo tratto di camminata su strada asfaltata nel bosco.

Dal Rifugio Dosso si prosegue, stando attenti a non seguire le indicazioni che portano, a destra, verso l’Alpe Paione. Continuare a seguire le indicazioni per Passo Monscera/Rifugio Gattascosa, fino ad una biforcazione dove, invece di proseguire sulla gippabile, si prende il sentiero sulla destra che ci condurrà al Lago di Arza (deviazione che vale la pena).
Ad un ulteriore bivio nei pressi di un ruscello, possiamo nuovamente scegliere se giungere al Passo Monscera in 1h (a sx, attraversando il ruscello) o in 1.15h (tenendo la dx).
Noi proseguiamo a destra in direzione del Lago di Arza, finalmente segnalato.
Gli alberi sono sempre più radi, con ridotti punti d’ombra, e il sentiero che prosegue tra rocce, fiori e vegetazione bassa.

Si giunge in circa 30 minuti al Lago, dove ci si può fermare per ammirare il panorama meraviglioso, in qualsiasi direzione si volga lo sguardo.

Proseguiamo, lasciando il Lago di Arza alla nostra destra e poi alle nostre spalle, imboccando un breve tratto dove il sentiero “scompare” tra le rocce, ricomparendo poco più avanti, dove ci si affaccia su alcuni prati adibiti a pascolo.

Il sentiero prosegue con alcuni dolci saliscendi sino a ricongiungersi con la gippabile che porta al Rifugio Gattascosa.

Scegliamo però di tenere la destra, abbandonando quasi subito la gippabile, per dirigerci verso il Lago e il Passo Monscera.
Giunti al Passo e costeggiato il Lago, riprendiamo il sentiero che porta in discesa al Rifugio Gattascosa, in circa 15 minuti.

Per il ritorno, dal Rifugio Gattascosa si imbocca il sentiero che conduce al Rifugio S. Bernardo, passando sule rive del Lago Ragozza.

Il sentiero del rientro, seppur facile, è meno gradevole per le ginocchia, presentando alcuni tratti, mai difficili, di discesa a gradoni.

Scendendo di quota si incrociano e costeggiano alcuni ruscelli, e si torna gradatamente al sentiero nel bosco.

Camminata effettuata di sabato.
Il sentiero può essere percorso in sicurezza anche da cani.
Lungo tutto il percorso sono presenti ruscelli in cui rinfrescarsi ma non fontane/sorgenti dove poter bere.

Buona segnaletica.

Waypoint

IconaFoto Altitudine 1.618 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 1.826 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 1.867 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 1.918 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 1.963 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 2.036 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 2.039 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 2.015 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 2.015 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 2.032 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 2.038 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 2.033 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 2.037 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 2.043 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 2.037 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 2.072 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 2.084 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 2.095 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 2.084 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 2.086 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 2.086 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 1.986 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 1.949 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 1.929 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 1.836 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 1.835 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 1.697 m
Foto diFoto

Foto

Commenti  (1)

  • Foto di Fampro
    Fampro 2 giu 2023

    Ottimo percorso, ottima la descrizione

Puoi o a questo percorso