Visualizzato 183 volte, scaricato 5 volte
vicino a Piedimonte, Lazio (Italia)
Partenza da via Castiglione, dove, nella prima parte, si possono vedere anche alcune sculture facenti di un progetto artistico per la valorizzazione del territorio. Dopo aver percorso un buon tratto di carrareccia pieghiamo a sinistra, addentrandoci in un grande bosco che costeggia nella prima parte le sorgenti di Capo d'Acqua. Proseguiamo per la Valle dell'Inferno e, attraversato il Pratone, pieghiamo a destra in direzione La Troscia e poi per la cima del monte Gennaro (poco prima della cima ci siamo allontanati per un tratto da sentiero, che è comunque segnato ed evidente). Cominciamo la discesa passando per il Rifugio Monte Gennaro, con grandi spazi sia interni che esterni. Al bivio per Palombara proseguiamo dritti per raggiungere, in breve, il monte Morrone della croce dove sorge una torretta ben visibile anche in lontananza. Torniamo sui nostri passi fino al bivio e continuiamo la discesa percorrendo prima i caratteristici tornanti e poi, nella parte, finale un fitto boschetto che sbuca in prossimità della fine/inizio del nostro anello. In quest'ultima parte, occhio alla segnaletica - che comunque è visibile e frequente - perché la via è abbastanza tortuosa.
Percorso facile e paesaggisticamente interessante. Abbiamo trovato tanti rami e alberi caduti, forse a causa delle recenti nevicate, ma senza mai avere difficoltà di passaggio. La segnaletica è buona.
Altitudine517 m
Velocità0,0 km/h
Azimut208 °
Precisione3,8 m
Creato2021-02-12 16:16:24
Waypoint
Morrone della croce e torretta
Waypoint
Segnavia bivio per Palombara
Waypoint
Rifugio 'Monte Gennaro'
Altitudine1140 m
Velocità0,0 km/h
Azimut270 °
Precisione3,3 m
Creato2021-02-12 14:05:01
Waypoint
Bivio sentiero sorgenti Capo d'Acqua
Commenti