-
-
948 m
452 m
0
5,3
11
21,3 km
Visualizzato 669 volte, scaricato 30 volte
vicino a Le Piagge, Lazio (Italia)
Escursione molto suggestiva nel parco dei Castelli Romani.
L'escursione parte in località "Le Piagge" di Genzano, da qui inizia il sentiero n 512 per Monte Cavo, che sale dolcemente con spettacolari colpi d'occhio sul lago di Nemi, proseguendo si arriva nella bellissima Fontana Tempesta. ubicata nel Vallone Tempesta. Da qui si prende il sentiero n 511 per circa duecento metri (si attraversa la via dei laghi) per riprendere il sentiero 512 dove poco dopo inizia la spettacolare via sagra; una bellissima via basolata romana che nei tempi antichi conduceva alla sommità del Monte Cavo, nel luogo dove si trovava il Tempio del Giove Laziale, Santuario centrale dei Latini e degli altri popoli del Lazio meridionale. Arrivati sul monte Cavo (deturpato ajmè dalle antenne) troviamo un bel punto panoramico con un colpo d'occhio su i due laghi vulcanici di Albano e Nemi. Dal Monte Cavo proseguiamo per il sentiero n 509 (circuito delle Faete) ed arriviamo alla Madonella (Madonnina con area pic-nic). Da qui prendiamo il sentiero n 517 per deviare poi per il n 516 passiamo per il "Colle Giovannone" poi in località "Barbaroscia" per prendere il sentiero n 512a, passiamo sotto il tunnel (attraversiamo la via dei laghi) costeggiamo la Fontan Tempesta prendiamo il sentiero n 511 (la via Francigena del Sud) che conduce a Nemi che lasceremo per infilarci nel suggestivo sentiero degli acquedotti ricco di Canyon e punti panoramici che lo rendono unico nel suo genere. Si continua per chiudere questo spettacolare anello alle "Piagge" di Genzano.
NB:// CONSIGLIATO IL GPS VISTA LA SCARSA SEGNALETICA DOPO MONTE CAVO E CI SONO DEI TRATTI LIEVEMENTE ESPOSTI A CUI PRESTARE ATTENZIONE
L'escursione parte in località "Le Piagge" di Genzano, da qui inizia il sentiero n 512 per Monte Cavo, che sale dolcemente con spettacolari colpi d'occhio sul lago di Nemi, proseguendo si arriva nella bellissima Fontana Tempesta. ubicata nel Vallone Tempesta. Da qui si prende il sentiero n 511 per circa duecento metri (si attraversa la via dei laghi) per riprendere il sentiero 512 dove poco dopo inizia la spettacolare via sagra; una bellissima via basolata romana che nei tempi antichi conduceva alla sommità del Monte Cavo, nel luogo dove si trovava il Tempio del Giove Laziale, Santuario centrale dei Latini e degli altri popoli del Lazio meridionale. Arrivati sul monte Cavo (deturpato ajmè dalle antenne) troviamo un bel punto panoramico con un colpo d'occhio su i due laghi vulcanici di Albano e Nemi. Dal Monte Cavo proseguiamo per il sentiero n 509 (circuito delle Faete) ed arriviamo alla Madonella (Madonnina con area pic-nic). Da qui prendiamo il sentiero n 517 per deviare poi per il n 516 passiamo per il "Colle Giovannone" poi in località "Barbaroscia" per prendere il sentiero n 512a, passiamo sotto il tunnel (attraversiamo la via dei laghi) costeggiamo la Fontan Tempesta prendiamo il sentiero n 511 (la via Francigena del Sud) che conduce a Nemi che lasceremo per infilarci nel suggestivo sentiero degli acquedotti ricco di Canyon e punti panoramici che lo rendono unico nel suo genere. Si continua per chiudere questo spettacolare anello alle "Piagge" di Genzano.
NB:// CONSIGLIATO IL GPS VISTA LA SCARSA SEGNALETICA DOPO MONTE CAVO E CI SONO DEI TRATTI LIEVEMENTE ESPOSTI A CUI PRESTARE ATTENZIONE
1 commento
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
raffaele1010 10-giu-2018
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Sentiero bellissimo. Tracce perfetti fino a prima dei campi di annibale quando si deve andare attraverso le creste. Li in un incrocio tra 3 sentieri abbiamo persp molto tempo perchè non si capiva quale fosse quello corretto