-
-
2.019 m
1.630 m
0
4,2
8,4
16,89 km
Visualizzato 1395 volte, scaricato 58 volte
vicino a Devero-Ai Ponti, Piemonte (Italia)
L'uscita di oggi prevede di portare Tim, il nostro Labrador, a fare il bagnetto in qualche laghetto di montagna.
Decidiamo di partire presto per parcheggiare direttamente all'Alpe di Devero, magari anche nel parcheggio coperto così la macchina resta anche fresca.
Al parcheggio basso, prima della seconda galleria, si arriva al parcheggio basso, si ritira il biglietto e , fin che c'è posto si sale all'Alpe Devero: questa volta abbiamo pagato €6+€2 per parcheggiare al coperto.
Attraversiamo l'Alpe Devero e ci avviamo sul classico sentiero della "Traccia Bianca" (ciaspolata di fine inverno). Senza problemi si giunge al lago di Devero e da li si costeggia il lato sinistro del lago. Alla fine del lago si sale leggermente per sentiero evidente e ben segnalato e, in breve si aggiunge il lago di Pianboglio. Abbiamo deciso di fare il giro intorno al lago ma, con Tim abbiamo faticato un po' a percorrere il lato sinistro del laghetto visto che era ricoperto di rocce abbastanza grandi risalenti e vecchie frane.
Al termine delle rocce, il lato destro è una distesa di prati e da li si può tranquillamente tornare al lago di Devero percorrendone il versante opposto. In breve si arriva a Crampiolo e da li, in mezz'oretta ci si trova all'Alpe di Devero.
Le tappe toccate sono le seguenti:
- Alpe Devero (1631m)
- Crampiolo (1767m)
- Diga Lago di Devero (1860m)
- Alpe Codelago (1876m)
- Lago di Pianboglio (1996m)
- Alpe Canaleccio (1984m)
- Alpe Spygher (1901m)
- Crampiolo (1767m)
- Corte d'Ardui (1760m)
- Alpe Devero (1631m)
Difficoltà attività: T2
Attività svolta il 03/08/2018
Decidiamo di partire presto per parcheggiare direttamente all'Alpe di Devero, magari anche nel parcheggio coperto così la macchina resta anche fresca.
Al parcheggio basso, prima della seconda galleria, si arriva al parcheggio basso, si ritira il biglietto e , fin che c'è posto si sale all'Alpe Devero: questa volta abbiamo pagato €6+€2 per parcheggiare al coperto.
Attraversiamo l'Alpe Devero e ci avviamo sul classico sentiero della "Traccia Bianca" (ciaspolata di fine inverno). Senza problemi si giunge al lago di Devero e da li si costeggia il lato sinistro del lago. Alla fine del lago si sale leggermente per sentiero evidente e ben segnalato e, in breve si aggiunge il lago di Pianboglio. Abbiamo deciso di fare il giro intorno al lago ma, con Tim abbiamo faticato un po' a percorrere il lato sinistro del laghetto visto che era ricoperto di rocce abbastanza grandi risalenti e vecchie frane.
Al termine delle rocce, il lato destro è una distesa di prati e da li si può tranquillamente tornare al lago di Devero percorrendone il versante opposto. In breve si arriva a Crampiolo e da li, in mezz'oretta ci si trova all'Alpe di Devero.
Le tappe toccate sono le seguenti:
- Alpe Devero (1631m)
- Crampiolo (1767m)
- Diga Lago di Devero (1860m)
- Alpe Codelago (1876m)
- Lago di Pianboglio (1996m)
- Alpe Canaleccio (1984m)
- Alpe Spygher (1901m)
- Crampiolo (1767m)
- Corte d'Ardui (1760m)
- Alpe Devero (1631m)
Difficoltà attività: T2
Attività svolta il 03/08/2018
1 commento
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
algranati 14-lug-2019
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
La frana sulla sx del lago, non ha difficoltà particolari a essere superata