-
-
1.064 m
879 m
0
2,2
4,4
8,78 km
Visualizzato 1332 volte, scaricato 30 volte
vicino a Iola, Emilia-Romagna (Italia)
Il percorso inizia vicino alla chiesa di Iola, una frazione di Montese. C'è un ampio parcheggio e ci sono anche panchine e un rubinetto.
Vediamo i paesaggi tipici di Montese: montagne boscose, molti campi di patate di Montese (appunto!) e praterie. Troviamo anche le tracce della seconda guerra mondiale che si possono vedere nel Museo diffuso della linea Gotica.
In alcuni luoghi troviamo fiori che sembrano ancora arrivare dai tempi delle colture artigianali (Erba cornetta, Fiordaliso).
Il percorso è basato su CAI 400-4 e CAI 442 e coinvolge strad(in)e asfaltate tranquille, strade sterrate e sentieri forestali. I frequenti pezzi di foresta forniscono ombra piacevole su gran parte della camminata.
Dopo circa quattro chilometri c'è un bivio dove giriamo dal CAI 400-4 al CAI 442. Qui è molto facile sbagliare. Ai waypoint "Bivio difficile" ho aggiunto delle foto in cui le frecce rosse indicano dove si trova il percorso. Il problema è principalmente che a causa della primavera piovosa di questo anno sono cresciute molte erbacce che rendono difficile vedere dove va il percorso.
Anche su altri (brevi) tratti del resto del percorso ci sono a volte molte erbacce.
In generale, il percorso è abbastanza semplice. In alcuni posti troviamo un pò di sassi. Trattandosi di un percorso in montagna il dislivello è sorprendentemente contenuto. Questo fatto in combinazione con i frequenti tratti ombreggiati fanno questo percorso molto piacevole anche per una camminata estiva.
Vediamo i paesaggi tipici di Montese: montagne boscose, molti campi di patate di Montese (appunto!) e praterie. Troviamo anche le tracce della seconda guerra mondiale che si possono vedere nel Museo diffuso della linea Gotica.
In alcuni luoghi troviamo fiori che sembrano ancora arrivare dai tempi delle colture artigianali (Erba cornetta, Fiordaliso).
Il percorso è basato su CAI 400-4 e CAI 442 e coinvolge strad(in)e asfaltate tranquille, strade sterrate e sentieri forestali. I frequenti pezzi di foresta forniscono ombra piacevole su gran parte della camminata.
Dopo circa quattro chilometri c'è un bivio dove giriamo dal CAI 400-4 al CAI 442. Qui è molto facile sbagliare. Ai waypoint "Bivio difficile" ho aggiunto delle foto in cui le frecce rosse indicano dove si trova il percorso. Il problema è principalmente che a causa della primavera piovosa di questo anno sono cresciute molte erbacce che rendono difficile vedere dove va il percorso.
Anche su altri (brevi) tratti del resto del percorso ci sono a volte molte erbacce.
In generale, il percorso è abbastanza semplice. In alcuni posti troviamo un pò di sassi. Trattandosi di un percorso in montagna il dislivello è sorprendentemente contenuto. Questo fatto in combinazione con i frequenti tratti ombreggiati fanno questo percorso molto piacevole anche per una camminata estiva.
5 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Tasso Kalle 11-ago-2018
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Very nice route. Thank you for sharing it.
balbo000 10-ago-2020
Bel percorso, grazie Erik
L' ho fatto al contrario perche' in questo modo non ci sono bivi difficili, si esce dai sentieri invece che entrare, erano coperti di vegetazione.
Infine ho aggiunto alla fine la variante a monte Terminale per vedere le trincee.
Erik De Groot 10-ago-2020
Grazie per le tue osservazioni.
Per coincidenza, ho appena pubblicato un percorso in cui questi suggerimenti sono rappresentati allo stesso modo:
https://www.wikiloc.com/hiking-trails/anello-iola-monte-della-torraccia-monte-terminale-castagneti-campi-di-patate-boschi-e-linea-gotica-53461024
Passo_Pazzo 15-dic-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Io e la mia compagna abbiamo seguito questo percorso il 13 dicembre trovando quindi i sentieri abbastanza innevati, ma percorribili senza particolari problemi con ai piedi dei buoni scarponi da montagna. Alcuni bivi sono un po’ faticosi da notare ma con un po’ di attenzione e con l’aiuto delle note di Erik siamo arrivati infondo senza difficoltà.
Cielo limpido e montagne innevate all’orizzonte, questo giro ci è piaciuto molto!
Erik De Groot 16-dic-2020
Grazie per la tua stimolante recensione 👌
Io stesso non avrei mai pensato di percorrere questo percorso sulla neve, ma deve essere stato molto bello!