Anello Fontana Calamacia - Monte Iofri
vicino a Samo, Calabria (Italia)
Visualizzato 61 volte, scaricato 2 volte
Foto del percorso



Descrizione dell'itinerario
Percorso escursionistico particolarmente impegnativo, sia in termini di dislivello che di lunghezza.
Si parte dalla Fontana Calamacia he si trova a pochi chilometri dal paese di Samo nel cuore dell'Aspromonte (se avete un buon fuoristrada potete anche proseguire più avanti). Si procede lungo una carrareccia molto comoda per circa 2 ore fino a giungere alla Fiumara La Verde.
Si prosegue lungo La Verde per circa un'ora e trenta minuti. Che dire, la La Verde da delle emozioni uniche. Immersa in un canyon enorme é anche ricca di molte cascate meravigliose.
Questo tratto dell'escursione prevede anche innumerevoli guadi. Pertanto, é bene munirsi di scarpe da trekking anfibie.
Nel tratto successivo, si procede con la lunga salita verso monte Iofri (circa 650 metri di dislivello). Quindi, munitevi di adeguata attrezzatura (bastoncini caldamente consigliati), oltre che di quadricipiti d'acciaio dato che la prima parte di dislivello é molto impervia. Dopo circa 250 metri di dislivello si giunge su una carrareccia particolarmente agevole. Sarete circondati di ginestre e panorami mozzafiato. Proseguite fino alla strada asfaltata.
La nostra intenzione iniziale era quella di passare sotto il Monte Iofri. Ma purtroppo, un tratto di sentiero che porta a Iofri ha subito una grave frana. Pertanto, siamo stati costretti a tornare indietro e fare una buona parte di asfalto (cosa che ammetto di non essere un grande fan).
Infine si giunge alla Fontana Calamacia per completare l'anello.
Per concludere, questo é un percorso spettacolare che alterna panorami mozzafiato a canyon da fare invidia al Nord America. Munitevi di adeguata attrezzatura e fate in modo di essere allenati e farete un'esperienza indimenticabile. Buona montagna 🗻!
Attrezzatura
- Zaino da 20 litri
- Scarponcini
- Bastoncini
- Cappellino con visiera
- Occhiali da sole
- Alimenti energetici digeribili (biscotti,
frutta, barrette ecc.)
- Acqua (1,5 litri)
- Sacchetto per rifiuti
- Pranzo a sacco
- K-WAY
Si parte dalla Fontana Calamacia he si trova a pochi chilometri dal paese di Samo nel cuore dell'Aspromonte (se avete un buon fuoristrada potete anche proseguire più avanti). Si procede lungo una carrareccia molto comoda per circa 2 ore fino a giungere alla Fiumara La Verde.
Si prosegue lungo La Verde per circa un'ora e trenta minuti. Che dire, la La Verde da delle emozioni uniche. Immersa in un canyon enorme é anche ricca di molte cascate meravigliose.
Questo tratto dell'escursione prevede anche innumerevoli guadi. Pertanto, é bene munirsi di scarpe da trekking anfibie.
Nel tratto successivo, si procede con la lunga salita verso monte Iofri (circa 650 metri di dislivello). Quindi, munitevi di adeguata attrezzatura (bastoncini caldamente consigliati), oltre che di quadricipiti d'acciaio dato che la prima parte di dislivello é molto impervia. Dopo circa 250 metri di dislivello si giunge su una carrareccia particolarmente agevole. Sarete circondati di ginestre e panorami mozzafiato. Proseguite fino alla strada asfaltata.
La nostra intenzione iniziale era quella di passare sotto il Monte Iofri. Ma purtroppo, un tratto di sentiero che porta a Iofri ha subito una grave frana. Pertanto, siamo stati costretti a tornare indietro e fare una buona parte di asfalto (cosa che ammetto di non essere un grande fan).
Infine si giunge alla Fontana Calamacia per completare l'anello.
Per concludere, questo é un percorso spettacolare che alterna panorami mozzafiato a canyon da fare invidia al Nord America. Munitevi di adeguata attrezzatura e fate in modo di essere allenati e farete un'esperienza indimenticabile. Buona montagna 🗻!
Attrezzatura
- Zaino da 20 litri
- Scarponcini
- Bastoncini
- Cappellino con visiera
- Occhiali da sole
- Alimenti energetici digeribili (biscotti,
frutta, barrette ecc.)
- Acqua (1,5 litri)
- Sacchetto per rifiuti
- Pranzo a sacco
- K-WAY
Waypoint
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti (0)