Attività

Anello Eremo Camaldoli - Lama - P. Fangacci

Scarica

Foto del percorso

Foto diAnello Eremo Camaldoli - Lama - P. Fangacci Foto diAnello Eremo Camaldoli - Lama - P. Fangacci Foto diAnello Eremo Camaldoli - Lama - P. Fangacci

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
13,08 km
Dislivello positivo
652 m
Difficoltà tecnica
Difficile
Dislivello negativo
652 m
Altitudine massima
1.319 m
TrailRank 
67 4,8
Altitudine minima
710 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo in movimento
4 ore 3 minuti
Tempo
7 ore 9 minuti
Coordinate
951
Caricato
25 aprile 2018
Registrato
aprile 2018
  • Valutazione

  •   4,8 2 recensioni
Condividi

vicino a Camaldoli, Toscana (Italia)

Visualizzato 7964 volte, scaricato 188 volte

Foto del percorso

Foto diAnello Eremo Camaldoli - Lama - P. Fangacci Foto diAnello Eremo Camaldoli - Lama - P. Fangacci Foto diAnello Eremo Camaldoli - Lama - P. Fangacci

Descrizione dell'itinerario

Percorso ad Anello con paesaggio suggestivo, variopinto e differenziato.
La salita che porta a Fangacci da la Lama é molto intensa (sentiero 227).
Gli alberi caduti dopo l'ultima tempesta hanno reso il cammino ancor più avventuroso.

Waypoint

IconaFoto Altitudine 1.273 m
Foto diCamaldoli direzione Gioghetto

Camaldoli direzione Gioghetto

IconaFoto Altitudine 1.280 m
Foto diFoto

Foto

IconaPonte Altitudine 1.249 m
Foto diAcuti - Lama

Acuti - Lama

IconaAlbero Altitudine 1.050 m
Foto diAcuti - Lama 229

Acuti - Lama 229

Sentiero non praticabile. Solo per avventurieri... :)

IconaFauna Altitudine 1.018 m
Foto diAvvistamento animali

Avvistamento animali

IconaCascata Altitudine 971 m
Foto diCascata

Cascata

IconaFiume Altitudine 911 m
Foto diLama

Lama

IconaWaypoint Altitudine 855 m
Foto diWaypoint

Waypoint

IconaPicnic Altitudine 759 m
Foto diLama

Lama

Foto diRovine

Rovine

IconaPanorama Altitudine 726 m
Foto diPanoramica

Panoramica

IconaCascata Altitudine 742 m
Foto diLama - Fangacci... Deviazione sentiero sx

Lama - Fangacci... Deviazione sentiero sx

IconaAlbero Altitudine 1.200 m
Foto diAlbero

Albero

IconaPicnic Altitudine 1.273 m
Foto diPasso Fangacci

Passo Fangacci

IconaPanorama Altitudine 1.245 m
Foto diVista diga Ridracoli da carreggiabile

Vista diga Ridracoli da carreggiabile

IconaFoto Altitudine 1.234 m
Foto diPrato Penna

Prato Penna

IconaWaypoint Altitudine 1.179 m
Foto diEremo di Camaldoli

Eremo di Camaldoli

Commenti  (6)

  • Foto di f.manuel
    f.manuel 25 apr 2018

    Percorso molto bello!! :D

  • Foto di Trekemall
    Trekemall 27 apr 2018

    Grazie, mi fa piacere ti sia piaciuto! :)

  • Foto di Riccardo Romagnoli
    Riccardo Romagnoli 16 set 2018

     

    Ho seguito questo percorso  verificato  Mostra di più

    Percorso molto bello, dal sentiero sono stati tolti i numerosi alberi caduti, ed è percorribile in 3h. Se si vuole allungare, si può risalire dalla Lama al Fangacci passando dal Passo della Crocina. 4h circa.

  • Foto di cale88
    cale88 22 set 2019

    Si passa anche al monte penna?

  • Foto di Trekemall
    Trekemall 23 set 2019

    Ciao Cale88,
    puoi certamente raggiungere il monte Penna (1289m s.l.m.) una volta raggiunto il P.sso Fangacci (1228m s.l.m.).
    Segui per il sentiero GEA00 e poi troverai il sentiero CAI 225 che ti porterà fino in cima (ben segnalato).
    Tuttavia, ti consiglio di valurtare bene questa scelta soprattutto se non hai una gamba allenata.
    Inserire nell'anello il Monte Penna significa incrementare di circa 2,5 km il percorso con un dislivello di 68 m salita (in questo km).
    Considera che il percorso che ti condurrà dal rifugio della LAMA al P.sso Fangacci è noto con il nome di SCALANDRINI. Un percorso segnato dai sentieri CAI 229 e CAI 227 molto impegnativi data la salita in pochi km ed un burrone al tuo fianco. E' comunque molto suggestivo. A me piace moltissimo.

    Non sottovalutare le ore luce e nemmeno la stagione in cui vorrai compire il tragitto.
    Per altre domande sono a tua disposizione.
    Luca.

  • Foto di p.riccardi
    p.riccardi 8 ott 2019

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Escursione molto bella, in un ambiente estremamente suggestivo, stupenda la prima parte di escursione in un bosco che sembra incantato. Grazie mille a chi ha condiviso la traccia è risultata una validissima indicazione del percorso (una piccola curiosità, cos'era quella deviazione poco dopo l'Eremo verso il Gioghetto?).
    Ho fatto il percorso in ottobre, in un clima umido con sporadiche e lievissime precipitazioni.
    L'escursione non presenta particolari difficoltà, ma a mio avviso, richiede un minimo di allenamento (OruxMaps mi ha dato quasi 800 mt di dislivello positivo sulla metà del percorso dalla Lama all'Eremo passando per passo Fangacci, tra un saliscendi e l'altro). Infine la traccia è abbastanza precisa da offrire sempre un riferimento esatto della rotta da tenere anche quando il sentiero è poco indicato (spesso).
    Segnalerei soltanto due punti di attenzione:
    1. Scendendo dagli Acuti, nella prima parte del percorso, si percorre una antica strada lastricata di pietre che con le piogge e l'umidità diventano viscide ed infide, soprattutto in discesa.
    2. Nella prima fase della brusca risalita dalla Lama fino ai Fangacci si percorre un tratto piuttosto ripido attraverso passaggi stretti, per cui è bene avere piede fermo, soprattutto in caso di condizioni del terreno non ottimali o di ostacoli (frequenti gli alberi caduti).

Puoi o a questo percorso