-
-
777 m
168 m
0
3,5
7,1
14,16 km
Visto 5075 volte, scaricato 49 volte
vicino Colognole, Toscana (Italia)
Percorso con vedute eccezionali sui boschi circostanti, M.Giovi e l'Appennino Tosco-Emiliano. L'anello presenta alcune difficoltà di segnaletica in particolare nella parte finale.
DESCRIZIONE: A Contea si gira a destra per la provinciale che porta a Londa e dopo aver attraversato la ferrovia, si gira a sinistra fino a trovare il convento di Sandetole.(wp1)
Qui lasciamo il nostro mezzo e iniziamo a camminare sul sentiero n.1 (denominato anche sentiero degli etruschi) in direzione Londa, fino a incontrare la provinciale asfaltata. Dopo circa due chilometri troviamo un bivio sulla sinistra ( gruppo di case loc.Fornace wp2 ) dove la segnaletica indica nuovamente il sentiero n.1 ( ben segnalato ). Continuiamo in salita su strada asfaltata alternata a tratti di sentiero che ci riportano sulla strada.(wp4.5.6).
Si prosegue fino a trovare un bivio (wp7) che indica Oratorio di Montedomini, dove prendiamo a diritto su strada bianca fino a Poggio Giovi . Un cartello segnaletico sulla sinistra indica il sentiero 1/a (wp9). Lo prendiamo a ritroso (punti di riferimento i pali del metanodotto) e subito dopo iniziamo a scendere ripidamente su un sentiero disagevole con pietre e foglie che ci porta a incontrare una strada bianca su cui proseguiamo a diritto (wp10). Più avanti ad una curva a gomito troviamo un bivio, dove proseguiamo a diritto ignorando la strada che sulla destra scende verso Dicomano (prima del wp12). Arrivati a C. Pozzo (gruppo di case), continuiamo facendo attenzione alla segnaletica bianco rossa non sempre visibile fino a raggiungere lo scavo archeologico di Frascole (sito...Etrusco) e un gruppo di case, attualmente in restauro. Seguitiamo su strada bianca e dopo un primo tratto in discesa, arrivati ad una curva, prendere a destra (wp13 non c’è segnaletica), e dopo pochi metri girare a sinistra per sentiero. Arrivati di fronte a una casa (wp14), troviamo sulla sinistra una strada bianca e a destra una viottola. Per proseguire dobbiamo tenere come punto di riferimento la villa bianca sottostante con torre a merli dove si ritroveranno i segni CAI . La traccia GPS va per la strada bianca di sinistra che si abbandona poco dopo per girare a destra(wp15) e attraversare la proprietà della villa (wp16). La viottola di destra al wp14, presumibilmente raggiunge anch’essa la villa passandole di fianco.
Superata la villa, scendiamo in mezzo al viale di cipressi e di nuovo per un breve tratto di strada bianca raggiungiamo Sandetole a Contea.
Carta: Multigraphic n.29-30 scala 1:25000
DESCRIZIONE: A Contea si gira a destra per la provinciale che porta a Londa e dopo aver attraversato la ferrovia, si gira a sinistra fino a trovare il convento di Sandetole.(wp1)
Qui lasciamo il nostro mezzo e iniziamo a camminare sul sentiero n.1 (denominato anche sentiero degli etruschi) in direzione Londa, fino a incontrare la provinciale asfaltata. Dopo circa due chilometri troviamo un bivio sulla sinistra ( gruppo di case loc.Fornace wp2 ) dove la segnaletica indica nuovamente il sentiero n.1 ( ben segnalato ). Continuiamo in salita su strada asfaltata alternata a tratti di sentiero che ci riportano sulla strada.(wp4.5.6).
Si prosegue fino a trovare un bivio (wp7) che indica Oratorio di Montedomini, dove prendiamo a diritto su strada bianca fino a Poggio Giovi . Un cartello segnaletico sulla sinistra indica il sentiero 1/a (wp9). Lo prendiamo a ritroso (punti di riferimento i pali del metanodotto) e subito dopo iniziamo a scendere ripidamente su un sentiero disagevole con pietre e foglie che ci porta a incontrare una strada bianca su cui proseguiamo a diritto (wp10). Più avanti ad una curva a gomito troviamo un bivio, dove proseguiamo a diritto ignorando la strada che sulla destra scende verso Dicomano (prima del wp12). Arrivati a C. Pozzo (gruppo di case), continuiamo facendo attenzione alla segnaletica bianco rossa non sempre visibile fino a raggiungere lo scavo archeologico di Frascole (sito...Etrusco) e un gruppo di case, attualmente in restauro. Seguitiamo su strada bianca e dopo un primo tratto in discesa, arrivati ad una curva, prendere a destra (wp13 non c’è segnaletica), e dopo pochi metri girare a sinistra per sentiero. Arrivati di fronte a una casa (wp14), troviamo sulla sinistra una strada bianca e a destra una viottola. Per proseguire dobbiamo tenere come punto di riferimento la villa bianca sottostante con torre a merli dove si ritroveranno i segni CAI . La traccia GPS va per la strada bianca di sinistra che si abbandona poco dopo per girare a destra(wp15) e attraversare la proprietà della villa (wp16). La viottola di destra al wp14, presumibilmente raggiunge anch’essa la villa passandole di fianco.
Superata la villa, scendiamo in mezzo al viale di cipressi e di nuovo per un breve tratto di strada bianca raggiungiamo Sandetole a Contea.
Carta: Multigraphic n.29-30 scala 1:25000
You can add a comment or review this trail
Commenti