-
-
2.249 m
1.517 m
0
4,2
8,3
16,61 km
Visualizzato 2368 volte, scaricato 100 volte
vicino a San Lorenzo, Abruzzo (Italia)
Facile ma appagante escursione di cresta all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo che permette di avere un bel colpo d'occhio sula Maiella il Marsicano ed il vicino Monte Greco.
L'itinerario parte dal Rifugio Passo Godi dove è presente un ampio parcheggio, la struttura offre la possibilità di pernottare e mangiare. Da qui parte una carrareccia la si percorre per un tratto fino ad arrivare al bosco, per poi prendere sulla destra una traccia (presente un segnavia) che dolcemente sale per valico dello scalone (quota 1926) qui piegando a destra ci si porta in cresta dove inizia la lunga cavalcata che ci permetterà di ammirare a 360 gradi il paesaggio circostante. Continuando a camminare con continui saliscendi si toccheranno le tre vette over 2000, dell'escursione, in sequenza Cima dello Scalone mt.2212, la vetta più alta Serra di Rocca Chiarano mt.2252 e l'ultima vetta Monte Rocca Chiarano mt.2163 si continua a camminare fino ad intercettare il sentiero H2 che sale per il monte Greco che noi lo seguiremo in discesa per chiudere l'anello al Rifugio Godi dove ci attende una birra fresca! attenzione l'ultimo Km dell'anello è su strada asfaltata. Escursione consigliata in quanto panoramica e non eccessivamente impegnativa...Buon Cammino!
L'itinerario parte dal Rifugio Passo Godi dove è presente un ampio parcheggio, la struttura offre la possibilità di pernottare e mangiare. Da qui parte una carrareccia la si percorre per un tratto fino ad arrivare al bosco, per poi prendere sulla destra una traccia (presente un segnavia) che dolcemente sale per valico dello scalone (quota 1926) qui piegando a destra ci si porta in cresta dove inizia la lunga cavalcata che ci permetterà di ammirare a 360 gradi il paesaggio circostante. Continuando a camminare con continui saliscendi si toccheranno le tre vette over 2000, dell'escursione, in sequenza Cima dello Scalone mt.2212, la vetta più alta Serra di Rocca Chiarano mt.2252 e l'ultima vetta Monte Rocca Chiarano mt.2163 si continua a camminare fino ad intercettare il sentiero H2 che sale per il monte Greco che noi lo seguiremo in discesa per chiudere l'anello al Rifugio Godi dove ci attende una birra fresca! attenzione l'ultimo Km dell'anello è su strada asfaltata. Escursione consigliata in quanto panoramica e non eccessivamente impegnativa...Buon Cammino!
10 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Solitarywolf61 27-set-2018
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Bell'escursione ad anello che suggerisco per i notevoli panorami che ci accompagnano per tutto il percorso. Va detto che lungo il percorso spesso abbiamo avvistato gruppi di Cervi essendo questo il loro habitat preferito, dunque un motivo in più per farlo. L'approvvigionamento di acqua va fatto prima dell'escursione mancando per tutto il percorso. Superfluo aggiungere dati e info descritti dall'esaustivo compagno di tante avventure Il mio amico Drago
Drago60 27-set-2018
Grande Fratellone!!
MAXMAX66 27-set-2018
È stato un piacere fare questo trekking con te Drago. Max
Drago60 27-set-2018
Grazie Max!
Solitarywolf61 27-set-2018
Ciao Max!
MAXMAX66 27-set-2018
Grandi entrambi
Giulio E. 9-set-2019
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Bel percorso, molto panoramico
paolo delfo bovani 25-mag-2020
Ciao ragazzi, lo consigliate a chi lo intraprende per la prima volta questo percorso? In coppia.. Non vediamo l'ora
Drago60 25-mag-2020
Escursione facile sotto il profilo tecnico lo consiglio...
EugenioA 8-giu-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Stupendo questo percorso! Molto interessante il forte contrasto tra i paesaggi lunari a est della Serra di Rocca Chiarano e quelli boscosi e verdi sul versante che da sul Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.