-
-
1.284 m
738 m
0
2,6
5,1
10,24 km
Visualizzato 3897 volte, scaricato 142 volte
vicino a Vallepietra, Lazio (Italia)
Sotto Vallepietra, in prossimità del cimitero, si segue il limpidissimo Fosso dei Muralli per un tratto, alla prima palina indicatrice, si svolta a destra per un ripido sentiero che costeggia degli antichi casali. Il sentiero, sempre segnato, si fa più stretto e ripido in prossimità del Fosso delle Vaglie, caratterizzato da centinaia di cascatelle che si susseguono fino alla spettacolare Cascata delle Vaglie, formata da tre salti distinti. Si continua a salire e si raggiunge la Fonte delle Vaglie, che sgorga dal terreno e forma il fosso omonimo. Dopo un tratto di salita scomoda nel bosco, la pendenza diminuisce e si continua più o meno a mezzacosta, aggirando la Serra del Dragone e raggiungendo la Fonte Acqua delle Donne. Si inizia a scendere piuttosto velocemente e si raggiunge una larga sterrata che in breve porta alla strada asfaltata che, seguendo il Fosso del Tartaro, raggiunge il cimitero e di li a poco l'auto.
Il percorso risulta più o meno tutto segnato e comunque intuibile. In questa stagione l'acqua la fa da padrona, seguendo praticamente tutto il tracciato e ragalandoci spettacoli appaganti. Quasi sempre a vista, l'Atopiano di Faito e il Monte Tarino e spesso scorci su Vallepietra incassata tra le alture
Il percorso risulta più o meno tutto segnato e comunque intuibile. In questa stagione l'acqua la fa da padrona, seguendo praticamente tutto il tracciato e ragalandoci spettacoli appaganti. Quasi sempre a vista, l'Atopiano di Faito e il Monte Tarino e spesso scorci su Vallepietra incassata tra le alture
5 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Marlow78 19-set-2020
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Grazie Carlo per aver condiviso questo percorso, è stato veramente bello tornare nella terra dei nonni paterni.
Ozujsko (Carlo Romani) 20-set-2020
Grande Andrea. Che bei posti.
mattaius 29-nov-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Ho fatto questo percorso a fine novembre 2020. Il percorso è ben segnato e le informazioni fornite corrette.
Consiglio di parcheggiare la macchina sotto al cimitero.
Percorso mediamente impegnativo per la pendenza (consigliate le racchette da trekking). Mi dispiace dirlo ma le cascate non sono assolutamente niente di che, mentre il paesaggio che ti si apre davanti una volta superata la isoipsa dei 1250m è davvero MAGNIFICO!
Grazie per aver condiviso questo percorso
Ozujsko (Carlo Romani) 29-nov-2020
mattaius sei stato sfortunato, capitando in un momento dove c'era poca acqua.
Federico Comito 5-feb-2021
Sapete se ora (5/2/2021) si può fare con delle normali scarpe da trekking o c'è troppa neve?