Anello Debellis - Abisso Vigant
vicino a Debellis, Friuli Venezia Giulia (Italia)
Visualizzato 516 volte, scaricato 3 volte
Foto del percorso



Descrizione dell'itinerario
Arrivati a Nimis prendiamo la strada per Taipana e dopo qualche km ad un bivio lasciamo la strada per Taipana e deviamo verso Debellis.
Appena passata la diga sul Cornappo arriviamo a Debellis.
Immediatamente a destra troviamo un ampio parcheggio.
Torniamo indietro per la strada asfaltata(l'unica traccia segnalata in nero sulle carte tabacco muore nella fitta vegetazione dopo poche centinaia di metri) per circa due km (belle visuali sulla forra del Cornappo tra la vegetazione), sino al ponte dove troviamo un cartello che indica la forra del Cornappo come uno dei "siti natura 2000".
Dietro il cartello inizia un sentiero che ci porterà sino a Vigant (waypoint Partenza sentiero) il sentiero ha segnavia b/r del CAI.
La traccia si mantiene sempre ampia e ben percorribile sino a sbucare poche decine di metri prima del paesino di Vigant.
Subito arrivati in paese troviamo un cartello che parla dell'abisso di Vigant.
Torniamo indietro qualche metro e seguiamo le segnalazioni "troi dai orts" ma lasciamo quasi subito per seguire a destra il cartello per il sentiero che ci porterà all'abisso di Vigant.
Scendiamo per una mulattiera scalinata ed al successivo incrocio
scendiamo a destra (indicazioni) ed arriviamo alla grotta (waypoint Abisso Vigant).
Il posto è stato attrezzato con sentiero e balaustre di sicurezza per potersi addentrare sino dove possibile.
Tornati indietro prendiamo l'ampia traccia che troviamo a destra e che ci porterà ad uscire sulla strada per Villanova delle Grotte.
Seguiamo la strada per mezzo km e sulla destra troviamo la prosecuzione del nostro cammino (Waypoint w2, indicazioni del "Sentiero Geologico e dopo qualche decina di metri troviamo anche i segnavia bianco/rossi CAI).
Seguiamo il sentiero ed ad un primo incrocio teniamo la destra sulla larga traccia che troviamo.
Più avanti sulla sinistra troviamo un cartello che indica la traccia per il Monte pouiac (sulla carta è segnalata più avanti, ma non sembra essere li, forse un errore o il sentiero è ormai in totale disuso) e pochi metri più avanti sulla destra troviamo la traccia che porta al monte Zuogna (waypoint w3) e che permette di accorciare l'escursione se vogliamo.
Continuiamo sino ad arrivare al waypoint Bosco Misto.
Li troviamo un paio di schianti che passiamo sulla destra e poi ci raccordiamo di nuovo col sentiero.
Dopo il secondo schianto usciamo su una pista di esbosco la attraversiamo e continuiamo dall'altro lato(segnavia una decina di metri più avanti) oppure volendo scendiamo usando questa pista in entrambi i casi finiamo su una strada forestale che imbocchiamo verso destra.
Seguiamo la strad forestale per 1e1/2 km e dove si sdoppia (waypoiny w1) lasciamo e prendiamo a destra un sentiero che ci porterà ad uscire a lato del ponte sul Cornappo a poche decine di metri dalla nostra auto.
Appena passata la diga sul Cornappo arriviamo a Debellis.
Immediatamente a destra troviamo un ampio parcheggio.
Torniamo indietro per la strada asfaltata(l'unica traccia segnalata in nero sulle carte tabacco muore nella fitta vegetazione dopo poche centinaia di metri) per circa due km (belle visuali sulla forra del Cornappo tra la vegetazione), sino al ponte dove troviamo un cartello che indica la forra del Cornappo come uno dei "siti natura 2000".
Dietro il cartello inizia un sentiero che ci porterà sino a Vigant (waypoint Partenza sentiero) il sentiero ha segnavia b/r del CAI.
La traccia si mantiene sempre ampia e ben percorribile sino a sbucare poche decine di metri prima del paesino di Vigant.
Subito arrivati in paese troviamo un cartello che parla dell'abisso di Vigant.
Torniamo indietro qualche metro e seguiamo le segnalazioni "troi dai orts" ma lasciamo quasi subito per seguire a destra il cartello per il sentiero che ci porterà all'abisso di Vigant.
Scendiamo per una mulattiera scalinata ed al successivo incrocio
scendiamo a destra (indicazioni) ed arriviamo alla grotta (waypoint Abisso Vigant).
Il posto è stato attrezzato con sentiero e balaustre di sicurezza per potersi addentrare sino dove possibile.
Tornati indietro prendiamo l'ampia traccia che troviamo a destra e che ci porterà ad uscire sulla strada per Villanova delle Grotte.
Seguiamo la strada per mezzo km e sulla destra troviamo la prosecuzione del nostro cammino (Waypoint w2, indicazioni del "Sentiero Geologico e dopo qualche decina di metri troviamo anche i segnavia bianco/rossi CAI).
Seguiamo il sentiero ed ad un primo incrocio teniamo la destra sulla larga traccia che troviamo.
Più avanti sulla sinistra troviamo un cartello che indica la traccia per il Monte pouiac (sulla carta è segnalata più avanti, ma non sembra essere li, forse un errore o il sentiero è ormai in totale disuso) e pochi metri più avanti sulla destra troviamo la traccia che porta al monte Zuogna (waypoint w3) e che permette di accorciare l'escursione se vogliamo.
Continuiamo sino ad arrivare al waypoint Bosco Misto.
Li troviamo un paio di schianti che passiamo sulla destra e poi ci raccordiamo di nuovo col sentiero.
Dopo il secondo schianto usciamo su una pista di esbosco la attraversiamo e continuiamo dall'altro lato(segnavia una decina di metri più avanti) oppure volendo scendiamo usando questa pista in entrambi i casi finiamo su una strada forestale che imbocchiamo verso destra.
Seguiamo la strad forestale per 1e1/2 km e dove si sdoppia (waypoiny w1) lasciamo e prendiamo a destra un sentiero che ci porterà ad uscire a lato del ponte sul Cornappo a poche decine di metri dalla nostra auto.
Waypoint
Bosco Misto
Bosco Misto
w1
Strada Non Asfaltata N.A/2/3
w2
Sentiero Alpino (T1)
w3
Percorso
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti (0)