Attività

Andros: itinerario ad anello sul percorsi escursionistici 1, 10 e 2 con deviazione alle cascate di Pythara (percorso 2a).

Scarica

Foto del percorso

Foto diAndros: itinerario ad anello sul percorsi escursionistici 1, 10 e 2 con deviazione alle cascate di Pythara (percorso 2a). Foto diAndros: itinerario ad anello sul percorsi escursionistici 1, 10 e 2 con deviazione alle cascate di Pythara (percorso 2a). Foto diAndros: itinerario ad anello sul percorsi escursionistici 1, 10 e 2 con deviazione alle cascate di Pythara (percorso 2a).

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
14,9 km
Dislivello positivo
700 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
700 m
Altitudine massima
505 m
TrailRank 
80 5
Altitudine minima
8 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo in movimento
4 ore 55 minuti
Tempo
7 ore 20 minuti
Coordinate
2638
Caricato
19 settembre 2025
Registrato
settembre 2025
  • Valutazione

  •   5 1 recensione
Condividi

vicino a Andros, Νότιο Αιγαίο (Ελλάδα)

Visualizzato 95 volte, scaricato 2 volte

Foto del percorso

Foto diAndros: itinerario ad anello sul percorsi escursionistici 1, 10 e 2 con deviazione alle cascate di Pythara (percorso 2a). Foto diAndros: itinerario ad anello sul percorsi escursionistici 1, 10 e 2 con deviazione alle cascate di Pythara (percorso 2a). Foto diAndros: itinerario ad anello sul percorsi escursionistici 1, 10 e 2 con deviazione alle cascate di Pythara (percorso 2a).

Descrizione dell'itinerario

Andro o Andros (in greco Άνδρος) è un'isola della Grecia, la più settentrionale dell'arcipelago delle Cicladi. È lunga circa 40 chilometri e la larghezza massima è di circa 16 chilometri. La superficie è prevalentemente montagnosa con numerose valli e corsi d'acqua.
Possiede una estesa rete di antichi percorsi a piedi o a dorso di animali da soma, retaggio del periodo precedente l'avvento della mobilità motorizzata. Di questi circa la metà è stata recentemente rimessa in funzione e segnata secondo standard europei, in modo tale da ricevere anche riconoscimenti internazionali in merito alla qualità. Per maggiori informazioni consultare l'ottimo sito locale ( https://www.androsroutes.gr/nl/marvellous_andros/). Curiosamente nel detto sito viene data ampia spiegazione dell'itinerari, con mappe schematiche ma non compaiono i tracciati gpx.
Questo itinerario si svolge utilizzando tre dei percorsi definiti nel sito citato, segnatamente parte dei percorsi 1,10 e 2 Durante l'itinerario viene effettuata una deviazione per le cascate di Piythara, utilizzando il percorso 2a.
Tale deviazione che comporta tra andata e ritorno una percorrenza supplementare di poco più di 2 km con dislivello praticamente trascurabile, è comunque raccomandabile. Anche se nel periodo del quale si è effettuato questo itinerario il regime idrico era molto scarso e le cascate sono intuibili, il tratto è comunque molto interessante dal punto di vista paesaggistico. Si passa sopra una stretta valle e nel versante opposto a quello che si sta percorrendo si alza in alcuni tratti una suggestiva falesia.
Per il resto l' itinerario attraversa alcuni paesini in un tipico paesaggio di Andros: terrazzamenti, vecchi sentieri, oliveti, e generalmente più verde di quanto ci si possa aspettare in un'isola delle Cicladi.
DIFFICOLTÀ
Come detto ci si muove quasi esclusivamente su percorsi ufficiali di tipo escursionistico che non presentano particolari difficoltà. Il fondo che li caratterizza consiglia però l'utilizzo di calzature adeguate.
In alcuni brevi tratti si percorrono anche strade carrabili asfaltate nelle quali però il traffico veicolare è scarso se non nullo

Waypoint

IconaWaypoint Altitudine 41 m
Foto diInizio percorso 1 Foto diInizio percorso 1

Inizio percorso 1

Inizio tratto su percorso 1

IconaIncrocio Altitudine 37 m
Foto diA sin

A sin

Proseguire sullo stradello di sinistra

IconaIncrocio Altitudine 43 m
Foto diA dx-scalini.

A dx-scalini.

Proseguire sullo stradello scalinato a destra

IconaWaypoint Altitudine 9 m
Foto didritto-carrabile sterrata Foto didritto-carrabile sterrata

dritto-carrabile sterrata

Qui inizia un tratto su carrabile sterrata. Proseguire dritto

IconaWaypoint Altitudine 19 m
Foto diInizio vecchio sentiero

Inizio vecchio sentiero

Si inizia a percorrere principalmente tratti su vecchi sentieri

IconaWaypoint Altitudine 42 m
Foto diSentiero

Sentiero

Si procede sul vecchio sentiero lastricato,tra muretti a secco

IconaPonte Altitudine 71 m
Foto diPonticello con lastre Foto diPonticello con lastre Foto diPonticello con lastre

Ponticello con lastre

Antico ponticello fatto con lastre rocciose. Poco più a valle piccola ma suggestiva forra

Foto diPiccola Panagia Foto diPiccola Panagia

Piccola Panagia

IconaWaypoint Altitudine 128 m
Foto diSentiero

Sentiero

Si continua su antico sentiero che corre tra muretti a secco

IconaIncrocio Altitudine 145 m
Foto dia sin- sentiero 1 Foto dia sin- sentiero 1

a sin- sentiero 1

Siamo ad un bivio tra i sentieri numero 1 e numero 2C. Proseguire a sinistra sul sentiero 1

IconaFontana Altitudine 173 m
Foto diFonte

Fonte

Antica Fonte probabilmente non potabile anche se nessun avviso in loco

IconaWaypoint Altitudine 192 m
Foto diSentiero

Sentiero

Il sentiero corre tra orecchie a secco in una zona abbastanza verdeggiante

IconaFontana Altitudine 205 m
Foto diFonte-lavatoio Foto diFonte-lavatoio

Fonte-lavatoio

Antica fonte-lavatoio-deposito acqua 1892

IconaWaypoint Altitudine 191 m
Foto diLamira

Lamira

Lamira, piccola paesino dell'Interno

IconaIncrocio Altitudine 211 m
Foto diA dx- perc. 10 Foto diA dx- perc. 10

A dx- perc. 10

Qui termina il tratto sul percorso 1. Proseguire a destra sul percorso 10

IconaWaypoint Altitudine 264 m
Foto diSentiero e oliveto

Sentiero e oliveto

Si continua sul sentiero che corre tra muretti a secco sul terrazzamenti a Oliveto

IconaWaypoint Altitudine 285 m
Foto diCipressi

Cipressi

In andros non è raro vedere cipressi specie arborea che non ci si aspetta di trovare alle Cicladi

IconaIncrocio Altitudine 319 m
Foto diA dx- st. asfaltata

A dx- st. asfaltata

Proseguire a destra sulla strada asfaltata

IconaIncrocio Altitudine 320 m
Foto diA sin-scalinata

A sin-scalinata

Abbandonare la strada asfaltata e proseguire sulla scalinata a sinistra

IconaWaypoint Altitudine 376 m
Foto diSentiero

Sentiero

Continua su sentiero che corre al bordo di terrazzamenti in una zona a coltivi

IconaIncrocio Altitudine 438 m
Foto diA dx

A dx

Proseguire a destra

IconaCascata Altitudine 452 m
Foto diCascata

Cascata

Piccola cascatella formata da uno dei tanti piccoli corsi d'acqua che corrono sull'isola

IconaPanorama Altitudine 457 m
Foto diPanorama

Panorama

Il sentiero corre ora in una zona a placche rocciose . La vegetazione è a macchia mediterranea

IconaIncrocio Altitudine 483 m
Foto diAttraver. Carr.asfaltata Foto diAttraver. Carr.asfaltata

Attraver. Carr.asfaltata

Attraversata la carrabile asfaltata proseguire sul sentiero che prosegue dall'altra parte

Foto diPiccola Panagia Foto diPiccola Panagia

Piccola Panagia

Una piccola chiesetta

IconaIncrocio Altitudine 424 m
Foto dia dx-sent 10

a dx-sent 10

Siamo al bivio tre sentieri 10 e 10 a punto proseguire a destra sul sentiero 10

IconaFiume Altitudine 422 m
Foto diGuado

Guado

Guado di un piccolo fosso

IconaIncrocio Altitudine 439 m
Foto diA dx-Agios Joannis (deviazione)

A dx-Agios Joannis (deviazione)

A destra ,breve deviazione per Agios Ioannis

Foto diAgios Ioannis

Agios Ioannis

La piccola chiesetta di Agios Ioannis

IconaPanorama Altitudine 479 m
Foto diVista sulla costa.

Vista sulla costa.

Bella veduta sulla costa

IconaWaypoint Altitudine 399 m
Foto diRudimentale cancello

Rudimentale cancello

Rudimentale il cancello. Chiudere dopo il passaggio

IconaWaypoint Altitudine 361 m
Foto diInizio tratto carrabile asfaltata

Inizio tratto carrabile asfaltata

Qui inizia un tratto su carrabile asfaltata

IconaIncrocio Altitudine 350 m
Foto dia dx-perc. 2.

a dx-perc. 2.

Siamo al bivio tra i percorsi 10 e 2. Qui termina il tratto sul percorso 10. Proseguire ora a destra sul percorso 2

IconaIncrocio Altitudine 344 m
Foto diAttenzione: a sinistra scale

Attenzione: a sinistra scale

Attenzione: non proseguire dritto punto lasciare la strada asfaltata e proseguire a sinistra sullo stradello scalinato

IconaIncrocio Altitudine 298 m
Foto didx st. asfaltata

dx st. asfaltata

Siamo ora a Rizza punto proseguire a destra sulla strada asfaltata

IconaIncrocio Altitudine 297 m
Foto diDritto+st. asfaltata 2a

Dritto+st. asfaltata 2a

Qui parte la deviazione per le cascate Pythara. Proseguire a dritto sulla strada asfaltata iniziando a percorrere il 2a. La deviazione comporta una percorrenza di poco più di 2 km andata e ritorno con dislivello praticamente nullo

IconaIncrocio Altitudine 292 m
Foto diA dx-2a

A dx-2a

Proseguire a destra continuando sul percorso 2s

IconaCascata Altitudine 346 m
Foto diTermine sentiero 2a

Termine sentiero 2a

Qui termina il percorso 2A, come da Open Street Maps

IconaCascata Altitudine 329 m
Foto diCascata Foto diCascata Foto diCascata

Cascata

La cascata, in questo momento un debole rivolo: siamo in regime pluviale molto scarso

IconaPanorama Altitudine 311 m
Foto diFalesia

Falesia

Il percorso che conduce alle cascate è comunque molto suggestivo: si corre alti su una valle con dove spicca un'alta falesia i

IconaPonte Altitudine 251 m
Foto diPonte settecentesco

Ponte settecentesco

IconaIncrocio Altitudine 298 m
Foto diA dx- sterrata carrabile

A dx- sterrata carrabile

Proseguire a destra sullo stradello sterrato carrabile

IconaWaypoint Altitudine 291 m
Foto diMuretti a secco Foto diMuretti a secco Foto diMuretti a secco

Muretti a secco

Curiosa tipologia di muretti a secco con grandi piastre posti verticalmente alternate a convenzionali tratti con sassi sovrapposti

IconaIncrocio Altitudine 282 m
Foto diInizio discesa su sentiero Foto diInizio discesa su sentiero

Inizio discesa su sentiero

Inizia ora un lungo tratto di discesa su lavecchio tracciato

IconaPanorama Altitudine 252 m
Foto diVista su Chora e scalinata Foto diVista su Chora e scalinata

Vista su Chora e scalinata

IconaWaypoint Altitudine 70 m
Foto diInizio carrabile in beton

Inizio carrabile in beton

Inizio tratto con carrabili in beton punto successivamente nuovamente vecchio tracciato

IconaIncrocio Altitudine 10 m
Foto diA dx-st.asfaltata fine 2

A dx-st.asfaltata fine 2

Qui termina il tratto sul percorso 2. Proseguire ora a destra sulla strada asfaltata

IconaWaypoint Altitudine 41 m
Foto diPiazza

Piazza

La piazza centrale di Chora

Commenti  (2)

  • Foto di Joan i Dolors
    Joan i Dolors 22 set 2025

     

    Fantàstica y hermosa ruta con un interesante trayecto por Andros. Una excelente descripción y explicación junto con unas maravillosas fotografías.

    Enhorabuena y gracias por compartir 👌😃👏👏
    ------------------------------

    Percorso fantastico e bellissimo con un viaggio interessante attraverso Andros. Ottima descrizione e spiegazione, insieme a splendide fotografie.

    Congratulazioni e grazie per la condivisione 👌😃👏👏

  • Foto di canyengue51
    canyengue51 22 set 2025

    Muchas gracias por tu valoración y comentario . Encantado de compartir. Salud y mucha montaña.

Puoi o a questo percorso