Alta via di Merano. Da Plan a Casera di Fuori
vicino a Plan, Trentino-Alto Adige (Italia)
Visualizzato 139 volte, scaricato 2 volte
Foto del percorso



Partiamo da Plan (Pfelders) e risaliamo sui sentieri 8-24 la valle di Plan passando a fianco del grazioso e antico Maso Lazins (Lazinserhof). Dopo circa un'ora di cammino su forestale in leggera salita raggiungiamo Malga Lazins (Lazinzer Alm) ultimo punto di ristoro del fondovalle. Sul sentiero 24 risaliamo una poderosa bastionata rocciosa che rappresenta la testata della val di Plan. Il sentiero supera con varie zeta il salto di roccia con lunghi tratti ripidi ma su fondo spesso lastricato al punto che può essere percorso in discesa dai bikers. In un breve tratto la salita è facilitata da delle catenelle. Superata la parte più faticosa entriamo in una valle pensile morenica dove si incontrano chiazze di neve anche in piena estate. Sul versante destro della valle spicca il profilo squadrato del rifugio che raggiungiamo in 40' (3h40 da malga Lazins).
Volendo spendere due parole sul rifugio solo il suo colore si accorda con l'ambiente circostante. Ma forse sono io ad essere un tantino arretrato nei gusti.
In compenso l'ambiente tutt'intorno è magnifico: a destra del rifugio incombe l'ardita parete sud-est di Cima Altissima (Hohe Wilde 3475 m.), a sinistra in un laghetto si specchia placida la parete di marmo bianco di Cima Grande Bianca (Hohe Weisse 3478 m.) incorniciata da due montagne minori del gruppo di Tessa.
Ripartiamo per il vicino Passo Gelato (Eisjöchl 2895 m.), a soli dieci minuti dal rifugio. Dal valico scende la Val di Fosse (Fossental) e il sentiero 24 che ora è per un lungo tratto completamente lastricato. La discesa è meno ripida della salita e invita a fermarsi sui tornanti per catturare in foto le bellezze di questa stupenda valle alpina. Raggiungiamo Maso Gelato (Eishof 2076 m.) posto magnificamente al centro di un vasto pascolo (1h30 dal passo). Proseguendo sul 24 ora diventato strada forestale, raggiungiamo Rableid Alm, altro antico maso stupendamente restaurato.
Poco sotto raggiungiamo Casera di Mezzo (Mitterkaser 1954 m.) di cui ci resterà impressa la profusione di fiori alle finestre. Più in basso si scorge maso Gampl, che noi però non visiteremo. Al termine della zona di pascolo la valle compie un'ampia curva a sinistra e si restringe di molto lasciando spazio solo al Rio Fosse e alla nostra stradina. Superata la strettoia la valle torna temporaneamente ad allargarsi: siamo ormai in vista dell'ultimo maso, Casera di Mezzo (Vorderkaser 1693 m.). Qui si trova un ampio parcheggio a pagamento e c'è anche un gasthof (locanda). Il maso è il più grande della valle ed è abitato tutto l'anno.
Questa splendida traversata può essere compiuta anche nel senso opposto, dipende se si preferisce affrontare la parte più impegnativa in salita o in discesa.
Waypoint
Eishof
Eishof Open May-Oct Contact_Mobile_Phone-Number Nur Im Winter Regional Restaurant 39020, Schnals - Senales, Bolzano - Bozen, ITA +390473420524 HTTPS://WWW.EISHOF.COM/
Gasthof Jägerrast Voderkas1
Gasthof Jägerrast Voderkas 7 39020, Schnals - Senales, Bolzano - Bozen, ITA +390473679230 HTTPS://WWW.JAEGERRAST.COM/
Hochwilde - Cima Altissima 3482m
Hochwilde - Cima Altissima 3482m
Hohe Weisse - Cima Bianca Grande 3277m
Lazins
Lazins
Lazinser Alm
Lazinser Alm
Lodner - Cima Fiammante 3228m
Mitterkaser Alm
Mitterkaser Alm - Stefano Restaurant Pfossental 39020, Schnals - Senales, Bolzano - Bozen, ITA HTTP://MITTERKASERALM.IT/
Rableid Alm
Stettiner Hütte - Rifugio Petrarca
Stettiner Hütte - Rifugio Petrarca
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti