-
-
2.537 m
2.245 m
0
2,8
5,5
11,06 km
Visualizzato 193 volte, scaricato 4 volte
vicino a Laponesalm, Tyrol (Austria)
Altitudine: ⬆ 970 alt. ⬇ 933 alt.
Durata: 7,5 ore
Lunghezza: 11 km
Punto più basso: 2.245 m
Punto più alto: 2.537 m
Ai piedi dell'Habicht si cammina leggermente in salita, accanto al lago Alfaier, fino al Sendesgrat. Attraverso la Glättergrube si arriva alla seconda salita che conduce al Pramarspitze (2.511 m). Si scende lungo la Wasenwand su un sentiero con cavi di sicurezza (attenzione!), poi si attraversa la Traulgrube. La terza salita conduce attraverso il Blockwerk fino al Trauljöchl – dapprima con una leggera salita che diventa poi sempre più ripida. Dopo circa 25 minuti di discesa, al bivio prendete a destra passando accanto all'idilliaco lago Lauterer See e proseguite attraverso un breve sentiero, ben assicurato con cavi e supporti in acciaio, fino al rifugio Bremer Hütte. Per alpinisti meno esperti c'è un sentiero alternativo sulla sinistra che procede tranquillamente con un'ultima controsalita fino all'arrivo della tappa.
Durata: 7,5 ore
Lunghezza: 11 km
Punto più basso: 2.245 m
Punto più alto: 2.537 m
Ai piedi dell'Habicht si cammina leggermente in salita, accanto al lago Alfaier, fino al Sendesgrat. Attraverso la Glättergrube si arriva alla seconda salita che conduce al Pramarspitze (2.511 m). Si scende lungo la Wasenwand su un sentiero con cavi di sicurezza (attenzione!), poi si attraversa la Traulgrube. La terza salita conduce attraverso il Blockwerk fino al Trauljöchl – dapprima con una leggera salita che diventa poi sempre più ripida. Dopo circa 25 minuti di discesa, al bivio prendete a destra passando accanto all'idilliaco lago Lauterer See e proseguite attraverso un breve sentiero, ben assicurato con cavi e supporti in acciaio, fino al rifugio Bremer Hütte. Per alpinisti meno esperti c'è un sentiero alternativo sulla sinistra che procede tranquillamente con un'ultima controsalita fino all'arrivo della tappa.
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti