-
-
573 m
24 m
0
4,3
8,7
17,38 km
Visualizzato 367 volte, scaricato 17 volte
vicino a Villa, Veneto (Italia)
una cosa che segnalo come aggiornamento 2020, è il parcheggio ad inizio percorso non da case zuccato (che è ormai segnato come proprietà privata) ma bisogna arrivare al primo agglomerato di case (località Villa) 1 km indietro.
il percorso è abbastanza facile ed accessibile a tutti, tranne nella ferratina in salita per Rocca Pendice, sconsigliato per chi soffre molto di vertigini nonostante non sia un punto esposto.
il resto del percorso consiste nell' alternanza di ripide salite e discese data dalla conformità del territorio.
La segnaletica è sempre sul sentiero 2 , che in buona parte del percorso combacia con l'1,il piu lungo dei percorsi.
Consiglio vivamente di percorrere l'anello in senso antiorario (guardando la cartina) orario avendo di fronte l'inizio del percorso, proprio per evitare di fare la ferratina di Rocca Corneta in discesa.
il percorso è abbastanza facile ed accessibile a tutti, tranne nella ferratina in salita per Rocca Pendice, sconsigliato per chi soffre molto di vertigini nonostante non sia un punto esposto.
il resto del percorso consiste nell' alternanza di ripide salite e discese data dalla conformità del territorio.
La segnaletica è sempre sul sentiero 2 , che in buona parte del percorso combacia con l'1,il piu lungo dei percorsi.
Consiglio vivamente di percorrere l'anello in senso antiorario (guardando la cartina) orario avendo di fronte l'inizio del percorso, proprio per evitare di fare la ferratina di Rocca Corneta in discesa.
Situati sulla sommità del monte Venda, questi ruderi rappresentano un simbolo dell'antico monachesimo nei Colli Euganei.
La prima testimonianza storica che attesta la presenza di religiosi sul Venda risale al 1197; sono ancora visibili parti della chiesa, la torre campanaria e la cripta, salvati dalla rovina grazie a recenti interventi di restauro.
6 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Stefiran85- 13-feb-2021
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Beh c’è poco da dire, ottima descrizione, ottimo percorso e ottimo panorama!!raro trovar itinerari così ben strutturati! grazie mille per la condivisione !!
russol 15-feb-2021
grazie mille! sono molto contento che i miei percorsi siano apprezzati! cerco sempre di documentarli nel miglior modo possibile.
Mazza_cristian 28-feb-2021
Percorso sicuramente ben indicato. Domanda : per l'unica ferratina occorre portare corda o imbracatura?
russol 1-mar-2021
io con altri camminatori non avevamo nulla, se non bastoncini da montagna e scarpe adeguate. la ferratina è stata superata anche da una persona poco abituata e con un po di senso di vertigine, quindi molto fattibile a mio parere dopo l'esperienza.
Mazza_cristian 1-mar-2021
Grazie mille per la risposta
russol 1-mar-2021
di niente a disposizione. buon giro