-
-
1.450 m
704 m
0
4,1
8,2
16,38 km
Visto 1579 volte, scaricato 40 volte
vicino Fiume d'Isola, Toscana (Italia)
escursione ad anello alla foresta della Lama, abbastanza impegnativa per il dislivello ma molto suggestiva. Effettuato il passaggio al Monte Penna e Poggio Spillo si scende dal Passo Crocina al Passo Bertesca, da qui ci si addentra nella foresta scendendo lungo il fosso dei Forconali per ritornare percorrendo il fosso degli Scalandrini seguendo il ripido sentiero che giunge direttamente al Passo dei Fangacci, attraversando pietroni, cascate, imponenti abetaie e faggete.
La nostra traccia comprende alcuni tratti su sentieri non numerati e tratti fuori pista. Tempo di percorrenza circa ore 5,45.
Nota per il monte Penna: la cima è una bella terrazza sulla foresta, priva di parapetto.
Nota per il sentiero degli Scalandrini (CAI 227): nella parte bassa è opportuno fare attenzione (in particolare con tempo umido), data la pendenza, le asperità e la ristrettezza del sentiero senza protezioni.
La nostra traccia comprende alcuni tratti su sentieri non numerati e tratti fuori pista. Tempo di percorrenza circa ore 5,45.
Nota per il monte Penna: la cima è una bella terrazza sulla foresta, priva di parapetto.
Nota per il sentiero degli Scalandrini (CAI 227): nella parte bassa è opportuno fare attenzione (in particolare con tempo umido), data la pendenza, le asperità e la ristrettezza del sentiero senza protezioni.
2 commenti
You can add a comment or review this trail
Luchinobr 17-ott-2017
ciao siccome farò un giro simile a dicembre, verso contrario, temo di arrivare sul passo della crocina col buio allora ti chiedo com'è la situazione dalla crocina, poggio lo spillo verso il rifugio dei fangacci?
duescout 17-ott-2017
- Se si decide di salire al Poggio allo Spillo e scendere fino all'incrocio del sentiero CAI 225 (Passo Fangacci - Monte Penna), fare attenzione perchè il sentiero è poco marcato, la segnaletica verticale si limita a sporadici segni rossi sui tronchi e la cima del Penna è priva di parapetto. Comunque se si segue il crinale ad ovest del Poggio allo Spillo si arriva all'intersezione con il sentiero CAI 225.
-Giungendo dal Passo della Crocina, se lo riterrai opportuno, potrai scendere ai Fangacci direttamente con il CAI 00 che è largo e ben visibile.