-
-
1.358 m
400 m
0
4,8
9,7
19,39 km
Visualizzato 17686 volte, scaricato 133 volte
vicino a Desenzano, Lombardia (Italia)
Si lascia l'auto ad Albino, nel parcheggio della stazione della funivia Albino-Selvino (mt. 417). si prende la strada che costeggia la stazione della funivia e dopo circa 100 mt. si continua a sinistra. Superati alcuni tornanti, la strada attraversa la chiesetta della Madonna della neve. Dopo alcune centinaia di metri di strada con fondo in cemento, inizia la bella mulattiera che percorre la valle dell'Albina. In circa ore 1 si raggiunge un bivio, si prende a destra in direzione della frazione Ama. la si raggiunge (mt. 925) si continua per alcune centinaia di metri nell'abitato, nei pressi di una cappelletta ore 0,20, si prende a destra. Inizialmente la strada è asfaltata, poi diventa sentiero. si continua fino ad arrivare sulla strada all'inizio dell'abitato di Aviatico (mt. 1.020) ore 0,10. Si prosegue lungo detta strada per circa ore 0,10, arrivati ad un bivio, indicazioni per Ganda, si prende a destra e fatti poche decine di metri, a sinistra per via Cornagera. si continua per alcune centinaia di metri, costeggiando belle case, poi la strada diventa sentiero, si entra nel bosco, si passa accanto ad una baita diroccata e dopo circa ore 0,30 si giunge sui ghiaioni della Cornagera (mt. 1.240). A questo punto si lascia il comodo sentiero che porta al monte Poieto, per farne un altro molto più suggestivo, che passa sotto i famosi torrioni, palestra di roccia di tantissimi bergamaschi, e si inoltra nel famoso labirinto. Si continua lungo il sentiero che man mano diventa sempre più stretto e le pareti sempre più incombenti. dopo circa ore 0,20 si arriva nel punto più stretto del labirinto denominato " Bus de la Carolina ", veramente suggestivo dove una persona di normale corporatura fatica a passare. Dopo questo bellissimo, ma freddo ed umido ambiente, si continua per il sentiero nel bosco e si incontra la pista da sci che scende dal monte Poieto. La si segue e dopo circa ore 0,15 si raggiunge la stazione a monte della telecabina del monte Poieto nonché il relativo albergo (mt. 1.369). Da questo balcone naturale la vista spazia per 360° sulle alpi Orobie. A questo punto si scende dalla parte opposta a quella di salita, per prati fino a raggiungere l'osservatorio astronomico della frazione Ganda. Si continua lungo la strada con fondo in cemento e si arriva nei pressi della chiesetta della frazione ore 0,40 dalla vetta del monte Poieto. A questo punto si prende a destra per la strada asfaltata e pianeggiante con indicazioni sentiero nr. 3 per il monte Rena. Dopo alcune centinaia di metri si raggiunge un piazzale sulla destra. si lascia la comoda strada e si prende per il sentiero, sempre nr. 3, che inizialmente taglia per i prati ma poi si addentra in un fitto bosco. Lo si segue, sempre con indicazioni nr. 3, per circa ore 0,50 fino ad incrociare una mulattiera. si prende a sinistra, sempre nr. 3, si passa per un vecchio mulino denominato "Mulino di Pisti'" (mt. 680), si continua per la mulattiera con fondo in cemento, passando per il Santuario della Madonna di Petello (mt. 660) fino all'abitato di Bondo Petello (mt. 420) ore 1. A questo punto si segue a destra per la strada asfaltata che in circa ore 0,15 porta al piazzale della funivia Albino-Selvino dove si è parcheggiata l'auto. Totale percorso km. 17,30. Tempo complessivo ore 5,30. Dislivello totale mt. 1.900.
14 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
lorenzo_68 28-apr-2010
ok
BATTISTAPLUTO 27-nov-2012
Itinerario da percorrere in special modo in autunno per i suggestivi colori della natura. E' molto lungo e abbastanza faticoso, però ripaga il bellissimo ambiente ed il panorama eccezionale soprattutto dal Monte Poieto.
BATTISTAPLUTO 26-mar-2013
OCCHIO AL "BUS DELLA CAROLINA" IN CORNAGERA!!!
ady green 26-mar-2013
Anni spensierati,bellissimi tempi....!
ady green 26-mar-2013
Cari ricordi... https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/albino-monte-cornagera-monte-poieto-ganda-bondo-petello-albino-640929/photo-183161
ady green 3-giu-2013
I primi passi sulla roccia.... https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/albino-monte-cornagera-monte-poieto-ganda-bondo-petello-albino-640929/photo-183163
BATTISTAPLUTO 3-giu-2013
QUANTE VOLTE ABBIAMO SALITO IL TORRIONE GEMELLI, MENTRE IL TORRIONE LONGO, CON LE FAMOSE VIE DEI LONGO, DEL NEMBRINI, DEL PELLICIOLI E DEL BIANCHETTI, NON ERA ALLA NOSTRA PORTATA. https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/albino-monte-cornagera-monte-poieto-ganda-bondo-petello-albino-640929/photo-183163
BATTISTAPLUTO 3-giu-2013
QUANTE BELLE ARRAMPICATE CON TANTI CARI AMICI, QUALCUNO E' GIA' ANDATO AVANTI.
COME NON RICORDARE I SUGGESTIVI BIVACCHI NOTTURNI, COME MATERASSO I SASSI CADUTI DAI TORRIONI
ady green 27-set-2013
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Che lunghezza..però è un bel percorso..cara Cornagera!
Cece84 16-feb-2014
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Difficile
Giro ad anello molto lungo ma veramente bello e panoramico.
TerryG 30-mar-2015
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Difficile
Bell'itinerario, abbastanza lungo e con buon dislivello.
EnzoF. 13-set-2016
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Difficile
Lunga escursione con buon dislivello
Isy85 13-gen-2017
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Difficile
Escursione molto lunga con notevole dislivello
rborgonovo4 18-giu-2018
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Gran bel giro