Agli Estany del Pesso, Pirenei
vicino a Pla de l'Ermita, Catalunya (España)
Visualizzato 72 volte, scaricato 2 volte
Foto del percorso



Descrizione dell'itinerario
In vacanza nei Pirenei abbiamo visitato Valle di Boi:
Protetto dalle spettacolari vette dei Pirenei, nell’entroterra della Catalunya, è custodito un tesoro prezioso e sorprendente. Incastonata nella più piccola delle comarche pirenaiche, quella dell’Alta Ribagorça, la Vall de Boí custodisce uno dei complessi artistici più preziosi d’Europa per l’eccezionale purezza architettonica delle sue chiese.
La valle, infatti, ha la più alta concentrazione di architettura Romanica in Europa che fu ufficialmente riconosciuta nel 2000 quando otto chiese e un eremo furono nominati Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, in quanto perfetta e intatta testimonianza dello stile Romanico.
E' stata l'occasione per una belle escursione sulle magnifiche Montagne Pireneiche:
Nella mattinata del 10 Agosto siamo partiti, dal Pont de la Riberas subito dopo il villaggio di Pla de L'Ermita alla volta dei due laghetti del Pesso e per la cima del Tuc dels Carants.
Il sentiero nella prima parte in leggera salita costeggia il Riu de Sant Marti; dopo 2,4 km incrocio a sinistra e inizia la vera salita, e si intravede la Cima del Tc Del Carats che abbiamo scelto come cima della giornata.
il sentiero in salita costeggia il torrente Barranc del Pesso (nasce dai laghi di Pesso e ha un'acqua cristallina e gelida anche in Agosto ). Si arriva al primo dei due laghi (il piu piccolo a circa 2400 mt) dopo 3,5 Km ed è una forte emozione tanto da girare in lungo e largo il lago stesso. Dopo 600 mt il secondo lago anche questo fantastico circondato dalle vette Pirenaiche del Gran Pic del Pesso, dal Pic Roi e a sinistra dal Tuc des Carats.
Riprendiamo il cammino ma causa avversità meteorologiche ci fermiamo in vista della sella Collada del Mantanyo a 2560 mt di altitudine.
Il ritorno lo facciamo sullo stesso sentiero dell'andata.
Escursione stupenda tra boschi nella prima parte, laghi dalle acque limpidissime e cime pietrose.
Protetto dalle spettacolari vette dei Pirenei, nell’entroterra della Catalunya, è custodito un tesoro prezioso e sorprendente. Incastonata nella più piccola delle comarche pirenaiche, quella dell’Alta Ribagorça, la Vall de Boí custodisce uno dei complessi artistici più preziosi d’Europa per l’eccezionale purezza architettonica delle sue chiese.
La valle, infatti, ha la più alta concentrazione di architettura Romanica in Europa che fu ufficialmente riconosciuta nel 2000 quando otto chiese e un eremo furono nominati Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, in quanto perfetta e intatta testimonianza dello stile Romanico.
E' stata l'occasione per una belle escursione sulle magnifiche Montagne Pireneiche:
Nella mattinata del 10 Agosto siamo partiti, dal Pont de la Riberas subito dopo il villaggio di Pla de L'Ermita alla volta dei due laghetti del Pesso e per la cima del Tuc dels Carants.
Il sentiero nella prima parte in leggera salita costeggia il Riu de Sant Marti; dopo 2,4 km incrocio a sinistra e inizia la vera salita, e si intravede la Cima del Tc Del Carats che abbiamo scelto come cima della giornata.
il sentiero in salita costeggia il torrente Barranc del Pesso (nasce dai laghi di Pesso e ha un'acqua cristallina e gelida anche in Agosto ). Si arriva al primo dei due laghi (il piu piccolo a circa 2400 mt) dopo 3,5 Km ed è una forte emozione tanto da girare in lungo e largo il lago stesso. Dopo 600 mt il secondo lago anche questo fantastico circondato dalle vette Pirenaiche del Gran Pic del Pesso, dal Pic Roi e a sinistra dal Tuc des Carats.
Riprendiamo il cammino ma causa avversità meteorologiche ci fermiamo in vista della sella Collada del Mantanyo a 2560 mt di altitudine.
Il ritorno lo facciamo sullo stesso sentiero dell'andata.
Escursione stupenda tra boschi nella prima parte, laghi dalle acque limpidissime e cime pietrose.
Waypoint
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti