Accellica sud da Giffoni
vicino a Sovvieco, Campania (Italia)
Visualizzato 175 volte, scaricato 3 volte
Foto del percorso



Descrizione dell'itinerario
Percorso con forte pendenza quasi ininterrotta, segnavia sbiaditi ma presenti, continui saliscendi sul tratto finale in cresta, che è lungo quasi 1,5 km e regala panorami mozzafiato. La vista dalla cima spazia fino alla Puglia (foggiano).
Poco prima della vetta, c’è un passaggio molto esposto e stretto, con un cavo d’acciaio utilizzabile come corrimano. Per questa ragione e per alcuni tratti nei quali occorre aiutarsi con le mani, ho classificato il percorso come “difficile”.
Attenzione alle foglie secche che nel periodo autunnale possono causare scivolamenti, date le forti pendenze.
Per visitare la Grotta dello Scalandrone sarebbe opportuno avere quanto meno una potente torcia e della corda, non tanto per legarsi quanto per ritrovare l’uscita
Poco prima della vetta, c’è un passaggio molto esposto e stretto, con un cavo d’acciaio utilizzabile come corrimano. Per questa ragione e per alcuni tratti nei quali occorre aiutarsi con le mani, ho classificato il percorso come “difficile”.
Attenzione alle foglie secche che nel periodo autunnale possono causare scivolamenti, date le forti pendenze.
Per visitare la Grotta dello Scalandrone sarebbe opportuno avere quanto meno una potente torcia e della corda, non tanto per legarsi quanto per ritrovare l’uscita
Waypoint
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti (0)