Visualizzato 16395 volte, scaricato 218 volte
vicino a Monteorsaro, Emilia-Romagna (Italia)
Oggi bel giro in appennino reggiano. Si prende la SP9 per Villa Minozzo e da qui si continua verso la stazione montana di Febbio. Monte Orsaro si trova oltre, circa 4km dopo Febbio. Alle indicazioni giriamo a sinistra verso il rifugio Monte Orsaro dove parcheggiamo in riva alla strada, che negli ultimi 100 metri è diventata bianca. Bellissima radura dove sorge il rifugio. Informarsi su internet per le possibilità di ristoro e di pernottamento. Ora comincia il giro a piedi, continuando sulla strada bianca, che si fa sempre più sconnessa per gli automezzi e dopo vari tornanti si giunge al Passo Cisa. Da qui l'evidente segnaletica verticale indica che per raggiungere i Prati di Sara si può andare a sinistra, 90 minuti continuando su strada sconnessa, oppure si entra dritti nel bosco sul sentiero 623b per 60 minuti. Questo sentiero è molto bello, ombreggiato, attraversato da alcuni ruscelli, e in un punto c'è un cordino metallico di soli 2 metri per aiutarsi a superare un masso inclinato che blocca il sentiero. Questo è il solo punto di difficoltà tecnica media. Nulla di che, ma richiede un po' di attenzione. Finalmente si giunge ai Prati di Sara, col Lago Caricatore e i turisti sdraiati o a rifocillarsi per una sosta. Per il rientro saliamo verso il panettone del monte Bagioletto, dove abbiamo finalmente incontrato i cavalli allo stato brado. Da qui comodamente si scende verso est fino ad incontrare il sentiero biancorosso che a sinistra riporta al rifugio. Attenzione a seguire prima per Passo Cisa e poi per il rifugio Monte Orsaro e non per Monte Orsaro, che sottintende il paese e dopo dovreste risalire un po' per raggiungere la macchina in prossimità del rifugio.
Rifugio custodito
Rifugio Monte Orsaro
bella strada bianca che porta al passo Cisa, costeggiata da alberi maggiociondoli in fiore (metà giugno)
sbuchiamo sui Prati di Sara
Vetta
sul monte Bagioletto
Più che un picco è un monte dolce, dalla forma arrotondata
leogas 11 lug 2020
Ho seguito questo percorso Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Bellissimo giro in Appennino reggiano.
Ambrogioc 5 ago 2020
Ho seguito questo percorso Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Bel percorso, paesaggi meravigliosi.
luca berni 5 ago 2020
Mi fa piacere che ti sia piaciuto.
Alessandro Brintazzoli 11 ago 2020
Ho seguito questo percorso verificato Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Percorso vario e facile. I prati di sara nella stagione estiva mancano di quella magia della primavera ma valgono sicuramente la pena. Noi abbiamo fatto anche una tappa alle cascate del lavacchiello. In questo caso sembrerebbe la distanza non sia molta il percorso è impegnativo e faticoso. Il rifugio Monte Orsaro è sempre il top
luca berni 11 ago 2020
Grazie della recensione. Ciao
Giorgia Cavallieri 9 ott 2020
Ho seguito questo percorso Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Fatto con amici, percorso bellissimo! Dal rifugio abbiamo preso il 604 fino ai prati. Poi cercando di scendere per il 623b abbiamo sbagliato bivio e siamo quasi arrivati a Casalino. Tornati indietro siamo riusciti a prendere il 623b e a tornare al rifugio.
luca berni 10 ott 2020
Mi fa piacere che ti sia piaciuto. Ciao
marcotani5555 14 ago 2021
Ho seguito questo percorso verificato Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Fatto oggi 14 Agosto 2021. Seguito l’itinerario. Bellissima giornata, molto bello. Grazie lo consiglierò.
luca berni 14 ago 2021
Grazie, mi fa piacere che ti sia piaciuto. Ciao
christian.dalpasso 15 lug 2022
Ciao.Scusami il disturbo,ti vorrei fare un po di domande.Vorrei fare il tuo percorso questo week con la famiglia.
È fattibile con 2 bimbi(diciamo abbastanza allenati) di 5 e 9 anni?partenza dal rifugio monte orsaro e prendo x il bosco x il 623b? Tutta in salita ,più o meno 1.30h?
luca berni 15 lug 2022
623b. Questo sentiero è molto bello, ombreggiato, attraversato da alcuni ruscelli, però in un punto attenzione che c'è un cordino metallico, ma di soli 2 metri, per aiutarsi a superare un masso inclinato che blocca il sentiero. Il 623b si sviluppa in dolci saliscendi attorno alla quota di 1520m, poi sale l'ultimo km per raggiungere i Prati di Sara. A un bambino di 5 anni forse lo sconsiglierei, ma se è allenato... Buon giro
christian.dalpasso 15 lug 2022
Grazie
luca berni 15 lug 2022
👌😉
christian.dalpasso 16 lug 2022
Ho seguito questo percorso Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Fatto oggi questo percorso con la famiglia(2 bimbi di 5 e 9 anni)
Ho seguito tutte le tue indicazioni,percorso molto bello senza particolari difficolta!!!
luca berni 16 lug 2022
Ottimo, Christian, mi fa piacere che vi sia piaciuto. 👋
Veronica Tofani 18 lug 2022
Ciao! Mi piacerebbe fare questo giro con mio marito e mi figlio di 6 anni.. mi chiedevo se ci fossero dei rifugi o posti pochi distanti dal percorso, da raggiungere a piedi per il pernottamento. Grazie mille
luca berni 18 lug 2022
Ciao Veronica. Proprio all'inizio del percorso c'è il rifugio Monte Orsaro in contesto e posizione molto bella. Prova a vedere su internet se può piacervi.