Visualizzato 386 volte, scaricato 6 volte
vicino a Bocco, Emilia-Romagna (Italia)
da wikipedia
Con il termine Terre matildiche si intendono i territori che furono dominio di Matilde di Canossa. Canossa si trova a circa 30 km da Reggio Emilia e le terre matildiche si estendevano da Mantova, a Reggio Emilia fino al Parmense, al Modenese e al Ferrarese, tuttora si intende per Terre matildiche propriamente dette questi territori. Alla morte della contessa Matilde (1115) le terre arrivarono ad estendersi fino al mar Tirreno, inglobando tutta la Toscana (escluso l'Arcipelago Toscano), quasi tutta l'Emilia, la zone della Lombardia compresa tra il Lago d'Iseo e l'Adda, l'Umbria occidentale e la Maremma laziale.
Carta del 1084, la Marca di Toscana era possedimento di Matilde di Canossa.
Principali prodotti tipici delle Terre matildiche attuali
Aceto Balsamico di Modena
Parmigiano-Reggiano
Mortadella Bologna
vino Lambrusco
Salame di Felino
Culatello di Zibello
giorgiopat 18 set 2021
Ho seguito questo percorso Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Passeggiata sul territorio dell'Appennino Reggiano tra le zone di Bocco e Paullo.