Attività

2022.04.30 Colle Val d’Elsa: Sentierelsa (round trip)

Scarica

Foto del percorso

Foto di2022.04.30 Colle Val d’Elsa: Sentierelsa (round trip) Foto di2022.04.30 Colle Val d’Elsa: Sentierelsa (round trip) Foto di2022.04.30 Colle Val d’Elsa: Sentierelsa (round trip)

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
6,19 km
Dislivello positivo
86 m
Difficoltà tecnica
Facile
Dislivello negativo
86 m
Altitudine massima
183 m
TrailRank 
84 4,9
Altitudine minima
124 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo in movimento
un'ora 13 minuti
Tempo
2 ore 18 minuti
Coordinate
1006
Caricato
1 maggio 2022
Registrato
aprile 2022
  • Valutazione

  •   4,9 3 recensioni
Condividi

vicino a Colle di Val d'Elsa, Toscana (Italia)

Visualizzato 14692 volte, scaricato 439 volte

Foto del percorso

Foto di2022.04.30 Colle Val d’Elsa: Sentierelsa (round trip) Foto di2022.04.30 Colle Val d’Elsa: Sentierelsa (round trip) Foto di2022.04.30 Colle Val d’Elsa: Sentierelsa (round trip)

Descrizione dell'itinerario

Il percorso è facile e rilassante. Costeggia il fiume Elsa in prossimità del tratto cittadino di Colle di Val d’Elsa.
Ci sono vari passaggi sul fiume da fare su grandi massi, non sono impegnativi ma se l’acqua è un po’ più alta c’è il rischio di bagnarsi leggermente le scarpe. La zona della cascata del Diborrato è generalmente più affollata con famiglie che fanno pic-nic.

Siamo entrati nel sentiero dal lato Ponte di Spugna, più vicino al centro cittadino. Si può lasciare la macchina al cimitero poco distante. In alternativa è possibile entrare dal lato del ponte di San Marziale (Gracciano) e parcheggiare nelle vicinanze (nella bella stagione è molto più affollato).
Personalmente preferisco iniziare il percorso dal ponte di Spugna in modo da sostare a metà percorso alla Cascata e tornare indietro.

————————

The trail is easy and relaxing. It runs alongside the Elsa River near the urban stretch of Colle di Val d'Elsa.

There are several river crossings to be done on large rocks; they are not challenging, but if the water is a bit higher, there's a risk of slightly wetting your shoes. The area around the Diborrato waterfall is generally more crowded with families having picnics.

We entered the trail from the Ponte di Spugna side, which is closer to the city center. You can leave your car at the nearby cemetery. Alternatively, you can enter from the San Marziale Bridge (Gracciano) side and park nearby (it's much busier during the nice season).

Personally, I prefer starting the trail from the Ponte di Spugna to stop halfway at the Waterfall and then return.

Waypoint

IconaFoto Altitudine 136 m
Foto diFoto Foto diFoto Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 126 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 128 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 127 m
Foto diFoto Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 131 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 128 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 129 m
Foto diFoto Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 134 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 139 m
Foto diFoto Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 142 m
Foto diFoto Foto diFoto Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 146 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 151 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 156 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 155 m
Foto diFoto Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 165 m
Foto diFoto Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 163 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 170 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 157 m
Foto diFoto

Foto

Commenti  (13)

  • Foto di leotrekking
    leotrekking 27 ago 2022

     

    Ho seguito questo percorso  verificato  Mostra di più

    Passeggiata naturalistica per famiglie

  • Foto di Beatrice Biserna
    Beatrice Biserna 28 mag 2023

     

    Come è messo ora che ha piovuto un sacco?

  • Foto di Marco Pettorali
    Marco Pettorali 28 mag 2023

    È percorribile e non dovrebbero esserci problemi.

  • mikkel hvid 5 giu 2024

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Very nice and relaxing trail

  • lizard112 5 ago 2024

    Ciao, è aperto l'accesso ai cani?

  • Foto di Marco Pettorali
    Marco Pettorali 6 ago 2024

    Si, è accessibile si cani

  • lizard112 6 ago 2024

    Grazie mille

  • Foto di tiszalancioni
    tiszalancioni 13 set 2024

    Grazie per la traccia. Non ci si può sicuramente perdere ed è molto ben indicato il percorso, tuttavia le bellissime foto che hai messo aiutano a pre-figurarsi i vari punti. Questa volta abbiamo allungato anche un po' tra le camgane (nota di merito al punto Le Vene, con sorgenti che alimentano l'Elsa Viva), ma torneremo anche solo per godere del fresco e della bellezza del lungo-fiume. Davvero scenari particolari e bellissimi.
    Buone passeggiate

  • Gorana 729227 26 ott 2024

    Ciao, com'e il percorso dopo queste pioggie? Si puo fare?

  • Foto di Marco Pettorali
    Marco Pettorali 26 ott 2024

    Giovedì sera il fiume era in piena. Non penso sia agibile e soprattutto non ha molto senso andare adesso perché non si godrebbe al meglio del luogo.

  • Emanuela Brighetti 12 nov 2024

    Ciao, pensavo di percorrere questo sentiero venerdì 15 novembre, è praticabile?

  • Foto di Francesco Salvatore
    Francesco Salvatore 20 gen 2025

    Ciao, in caso di pioggia nei giorni precedenti é un percorso fattibile o si rischia di impamtanarsi nel fango?

  • Foto di Marco Pettorali
    Marco Pettorali 21 gen 2025

    Dopo le piogge, la criticità maggiore sono gli attraversamenti del fiume sui sassi. Con il livello più alto il rischio di bagnarsi c’è. Gli scarponcini in goretex aiutano. Il fango non è il problema principale perché il terreno è abbastanza compatto.

Puoi o a questo percorso