Attività

2012-06-24 Laghi Bleu-Bes e Col Longet

Scarica

Foto del percorso

Foto di2012-06-24 Laghi Bleu-Bes e Col Longet Foto di2012-06-24 Laghi Bleu-Bes e Col Longet Foto di2012-06-24 Laghi Bleu-Bes e Col Longet

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
14,17 km
Dislivello positivo
911 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
893 m
Altitudine massima
2.670 m
TrailRank 
69 5
Altitudine minima
1.807 m
Tipo di percorso
Solo andata
Tempo
2 ore 39 minuti
Coordinate
6294
Caricato
25 giugno 2012
Registrato
giugno 2012
  • Valutazione

  •   5 2 recensioni
Condividi

vicino a Chianale, Piemonte (Italia)

Visualizzato 6049 volte, scaricato 153 volte

Foto del percorso

Foto di2012-06-24 Laghi Bleu-Bes e Col Longet Foto di2012-06-24 Laghi Bleu-Bes e Col Longet Foto di2012-06-24 Laghi Bleu-Bes e Col Longet

Descrizione dell'itinerario

Motivo di interesse dell’escursione è la presenza di numerosi laghi, di proporzioni assai diverse ma comunque splendidi: si possono infatti ammirare ben cinque laghi di dimensioni medie (Blu, Nero, Bes inferiore e Bes Superiore, Longet) e almeno altri due laghetti più piccoli.
Il col du Longet, o Col Longet è un’ampia insellatura che si apre tra la Cima del Lupo ed il Roc della Niera, sul confine tra Piemonte e Francia.
Nella prima parte del percorso si cammina nel bosco di larici fino a quota 2150 m. poi si continua a salire tra i prati nella zona delle Grange dell’Antolina.
All'uscita dell'abitato di Chianale si utilizza la strada sterrata che si inoltra in direzione del Vallone Antolina, fino al ponticello sul rio omonimo, dove si inizia il percorso contrassegnato U21.
La mulattiera sale nel bosco di larici sulla destra orografica del Vallone Antolina. All'uscita del bosco la mulattiera, con diversi tornanti, supera le pendenza occidentali della Tour Real per arrivare nei pascoli della conca sottostante le Grange Antolina. Al termine della conca il sentiero volge a destra e, avvicinandosi al torrente, sale sul costolone dove si trovano i ruderi delle Grange Antolina. (2298 m)
Il sentiero prosegue verso Sud-Ovest sulle balze alle spalle delle grange, oltrepassa il valloncello dell'emissario del Lago Nero e raggiunge il Lago Bleu, dominato dall'imponente Roc della Niera. (2533 m) Aggirato lo specchio d'acqua si continua lungo il sentiero che, per un breve tratto, si inoltra verso Nord-Ovest alla base della conca del Vallone Biancetta, dominata dalla bella parete Est del Roc della Niera.
Poi, oltre il fondo idrico il sentiero si biforca: la diramazione destra porta al Col Blanchet mentre la diramazione sinistra è il nostro sentiero U21. Con breve percorso verso ponente raggiunge prima i Laghi Bes, (2648 e 2649 m) poi, presso ruderi di ex ricoveri militari (Ricoveri Longet), raggiunge l'ampio tratto di spartiacque principale sul quale, tra il Roc della Niera e la Cima del Lupo, si apre il Col Longet. (2660 m)
Oltre il valico un sentiero scende in Valle Ubaye dove vi è il poco profondo Lac de Longe (2641 m) e proseguendo porta fino alla borgata di Maljasset. (1903 m)

Commenti  (3)

  • Foto di brolyxxx
    brolyxxx 15 set 2014

    bellissimo percorso

  • Foto di brolyxxx
    brolyxxx 3 lug 2015

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    bellissimo percorso

  • Foto di lombapino010557
    lombapino010557 12 lug 2024

     

    Ho seguito questo percorso  verificato  Mostra di più

    Consiglio a tutti amanti della montagna di fare questo sentiero che offre paesaggi mozzafiato!

Puoi o a questo percorso