Visualizzato 3182 volte, scaricato 27 volte
vicino a Villagrande, Marche (Italia)
Da Villagrande abbiamo scavalcato il Monte Carpegna scendendo alla Cantoniera per arrivare sino al Sasso Simone. Il ritorno fatto nel poligono passando poi per il Cippo e monte Boaggine. e' un percorso facile e panoramico con una grossa alternanza di paesaggi.
Partiamo dal parcheggio di Villagrande di Montecopiolo dove si possono lasciare tranquillamente i trailer e, passiamo dietro il cimitero per attraversare alcuni prati ed andare a prendere una strada di campagna che ci porta alla celletta dove si incrociano il sentiero 95 che sale da Soanne ed il 105 che scende dal M. Palazzolo. Prima della base della discesa, prendere la leggera traccia di sentiero che si vede sulla sx: tenendosi in quota, sale lungo il costone fino ad una fonte. Proseguendo si sbuca sulo stradino del 105A ma conviene subito lasciarlo per infilarsi nella faggeta. Troviamo il sentiero bloccato da due alberi caduti: a sx il monte molto ripido, a dx il salto di trenta metri della gola scavata dal torrente Prena: ci apriamo la strada con i nostri segacci spostando i tronchi nel burrone (vedi filmato).
Ripreso il percorso sbuchiamo sui prati e ci portiamo sul bordo gustandoci la splendida vista della Val Marecchia. Saliamo ancora fino alla punto geodetico che indica la cima del M. Carpegna e poi scendiamo seguendo una traccia di mtb fin sopra la Cantoniera e con un ultimo taglio scendiamo al Mandriano a prenderci un caffe. Ma non è ancora tempo di pranzo e seguendo il sentiero 118 e poi il 119 bis, giriamo intorno al Sasso Simone ed arriviamo all'area attrezzata per la sosta. Prima di mangiare, facciamo un salto fino sopra il Sasso Simone dove incontriamo un folto gruppo di ragazzi al sole che si mangiano il loro panino.
Il pomeriggio parte con il sentiero 119 che attraversa il poligono e arriva fino alla strada bianca militare che si percorre per 400 mt prima di prendere dei tratturi immersi nel biancospino che con qualche difficoltà ci fanno sbucare di fianco al maneggio di Carpegna.
da li prendiamo il 101 che ci porta fino al Cippo. Proseguendo con il 104 effettuiamo u taglio nel bosco per raccordarci rapidamente con il 106 e con lo stesso passiamo sotto lo scenario delle Coste del Monte e arriviamo al piccolo cimitero di M. Boaggine. Da li a recuperare la strada di partenza è facile ed in breve rientriamo ai trailer.
durata ore 6.30 - km. 33 dislivello 1560mt.
Si può anche salire per i prati, ma questo stradino poco cosciuto porta ad una sorgente ed è un percorso che varia dal solito,.... i prati li becchiamo più in alto. proseguendo ci si inoltra in una faggeta: la strada è bloccata da due faggi caduti di traverso sul sentiero e dobbiamo tagliarli per pririci il mpassaggio
Waypoint
rientro nei prati con cancello
arrivare fino a qui... c'è il passo
arrivare qui per il sentiero che scende sotto.
lasciare la strada bianca e prendere il sentierino sulla dx. seguire poi la traccia tra i ginepri e i biancospini.
Ass.Naz. Giacche Verdi Marche 23 apr 2016
Ho seguito questo percorso Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Questo attraversamento del Monte Carpegna ci permette di osservarlo in tutte le sue sfumature e da tutte le angolazioni: i recinti e i prati sommitali, la faggeta naturale e l'abetaia, la cantoniera, il Sasso Simone, il poligono ...... da provare a cavallo o in mtb
Ass.Naz. Giacche Verdi Marche 23 apr 2016
due faggi caduti di traverso sul sentiero
https://it.wikiloc.com/percorsi-outdoor/villagrande-carpegna-cantoniera-sasso-simone-16-apr-16-13039207#wp-13039208/photo-8044564
Ass.Naz. Giacche Verdi Marche 23 apr 2016
Steli al lavoro... solo un segaccio!! https://it.wikiloc.com/percorsi-outdoor/villagrande-carpegna-cantoniera-sasso-simone-16-apr-16-13039207#wp-13039208/photo-8044566
Ass.Naz. Giacche Verdi Marche 23 apr 2016
il tronco tagliato viene gettato nel fossato a lato!!
https://it.wikiloc.com/percorsi-outdoor/villagrande-carpegna-cantoniera-sasso-simone-16-apr-16-13039207#wp-13039208/photo-8044569
Artemide 24 apr 2016
Ho seguito questo percorso Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Il Monte Carpegna ha un percorso adatto ad ognuno di noi!!
Ass.Naz. Giacche Verdi Marche 16 mag 2016
PER LA FIERA DELLA BISTECCA DI SESTINO sabato 24 e domenica 25 2016 ORGANIZZIAMO un trekking da Villagrande di Montecopiolo attraversando tutto il Parco del Sasso Simone e Simoncello. Bellissimo trekking che scavalca il monte Carpegna passando per la vetta e, dopo essere scesi al passo della Cantiniera andremo al Sasso Simone e da li scenderemo a Sestino senza toccare l'asfalto. A Sestino, cena alla Sagra e dormiremo in casa (posti limitati - prenotare). Domenica, partenza verso le 10 per tornare verso Carpegna tagliando il poligono attraverso il bosco, poi tappa al Cippo e rientro a Villagrande il pomeriggio non tardi. 45 km nella natura! Info Luca 368436328
Filippototo 17 mag 2016
AVVISO AI PARTECIPANTI: Attenzione! Il cavallo può dare dipendenza.
RuthEmbrey 25 apr 2017
Great One Share
Filippototo 25 apr 2017
grazie Ruth!!😊
f.belfiore 9 mag 2017
Ciao, volevo chiedervi se il percorso è adatto anche per correre e per andare in MTB. Grazie in anticipo.
Filippototo 9 mag 2017
Certo, si può percorrere in mtb o a piedi. Se lo fai a piedi, tutto, con 33 km da percorrere e 1400 mt di dislivello, sei in gran forma!! (corsa in montagna).
Detto questo i paesaggi sono bellissimi e il percorso è al di fuori delle strade classiche del Carpegna. Fammi sapere.. buona giornata