2.808 m
562 m
0
40
81
121
161,65 km
Visualizzato 700 volte, scaricato 4 volte
vicino a Fortezza, Trentino - Alto Adige (Italia)
Il classico anello ciclistico Fanes - Sennes, con inizio al Pederú.
Complementato da una deviazione per il Rifugio Biella, con salita a piedi alla Croda del Becco. Trovate condizioni eccezionali per novembre, con strade sgombre e possibilità di andare alle cime senza attrezzatura.
In condizioni un po' misere la salita al Passo del Limo dal versante Cortina, tenute meglio invece le sterrate sul versante Alto Adige.
Vedi altro 
Fermata del treno
Fortezza
Monumento
Rio di Pusteria
Bel paesino per fare rifornimento.
Con castello e chiesa su due distinte collinette.
Biforcazione della valle. Seguire per San Vigilio in Marebbe.
Piccola frazione sotto San Vigilio.
Qui si staccano a sinistra i famosi, ripidissimi tornanti per Fodara Vedla.
Waypoint
Tornanti di Fodara
Famosi per la loro ripidezza!
Intersezione
Arrivo a Fodara
Alla fine delle grandi pendenze si potrebbe anche svoltare a sinistra evitando il Rifugio Fodara. Megio comunque non lasciarlo da parte!
Rifugio custodito
Fodara Vedla
Uno dei posti piú caratteristici delle Dolomiti.
Intersezione
Bivio Rifugio Sennes
Valico
Porta sora al Forn
Il vero inizio della cresta.
Con qualche cordino, ma essenzialmente elementare.
Domina in maniera quasi aerea il Lago di Braies, ma anche tutto l'altopiano di Sennes.
Rifugio custodito
Rifugio Biella
Dotato di comodo locale invernale, in un grosso edificio poco sotto il rifugio principale.
Il punto è posto su una curva molto panoramica della strada per il Rif. Biella.
Intersezione
Bivio Fodara - Biella
Bellissimi prati, poco sopra Ra Stua. Si stacca un sentiero diretto per Fodara.
Rifugio custodito
Ra Stus
Termine della strada carrozzabile.
Individuare al lato della strada una roccetta con in cima croce e capitello: belvedere eccezionale!
Waypoint
Svolta Sant'Uberto
Punto piú basso dell'anello sul versante Cortina. Vi troviamo umido e nebbia nonostante il sole che c'è dappertutto!
Spettacolare vista sulle forre sottostanti, e sul vallone di Ra Ola che stà di fronte.
Rifugio custodito
Fanes Grande
Malga e bivio per Passo Tadega.
Il passaggio piú diretto fra Fiames e Marebbe.
Rifugio custodito
Rifugio Fanes
Un centinaio di metri sotto il Passo del Limo.
Fermata del treno
Bressanone
Commenti