Agli inizi del ‘900 i fratelli Adamo spinti dal comune obiettivo di produrre e far conoscere i prodotti siciliani di qualità in Italia e all’estero, fondarono la casa vinicola F.lli Adamo. Nel 1931 i signori Antonino e Vincenzo Adamo acquistarono dalla Società Anonima Vinicola Italiana Florio – Ingham – Woodhouse e C. lo stabilimento Florio, l’unico nella zona con l’alambicco per la produzione di distillati e lo utilizzarono per la trasformazione e la vinificazione delle uve da mosto, lanciando ed esportando il vino Marsala, il vermouth e il bianco Alcamo in tutto il mondo. Negli anni 60 arriva il boom e prosegue l’attività di produzione ed esportazione del vino dagli eredi, rendendo gli affari particolarmente floridi. Nel 1992 le produzioni nello stabilimento Florio rallentano quasi del tutto per riprendere dal 1998 fino ai giorni nostri con uno degli eredi, Vincenzo Adamo
Commenti