-
-
73 m
8 m
0
11
22
43,49 km
Visualizzato 10524 volte, scaricato 437 volte
vicino a Campitelli, Lazio (Italia)
GRAB Grande Raccordo Anulare delle Bici Il GRAB, il Grande Raccordo Anulare delle Bici, ROMA SPOSA LA BICI: ECCO L'ANELLO! è il progetto per la realizzazione di un anello ciclopedonale di oltre 44 chilometri che si sviluppa completamente all’interno della città di Roma. E’ un’infrastruttura leggera e ad alta redditività economica e culturale, una calamita per nuovi turismi, dai cicloviaggiatori agli amanti del trekking urbano, una via car free per la mobilità interquartiere, il prologo dello sviluppo di una vera rete ciclabile metropolitana e di interventi diffusi di rigenerazione urbana. Il GRAB è la ciclovia urbana più affascinante del mondo e insieme un moderno Grand Tour, una lezione itinerante di storia: parte da Romolo e Remo e dalla millenaria magia della Regina Viarum - la via Appia Antica - e arriva alle architetture contemporanee di Zaha Hadid e di Renzo Piano e alla street art del Quadraro e di Torpignattara unendo tra loro Colosseo, San Pietro, Trastevere e il centro storico, la Galleria Borghese, l’Auditorium e tantissimi altri punti di interesse, attraversando parchi e inaspettati paesaggi bucolici (a 3.000 metri dal Foro Romano ci sono pastori e greggi di pecore!), costeggiando i fiumi Tevere, Aniene, Almone. Il percorso, tutto pianeggiante, si snoda principalmente lungo vie pedonali e ciclabili, ville storiche e argini fluviali (30,5 km, pari al 70% del tracciato). Altri 6 km interessano strade a bassissima intensità di traffico. Solo pochi chilometri del GRAB sono attualmente congestionati da un intenso flusso di veicoli motorizzati. Una volta ricuciti tra loro questi lunghi segmenti e assicurata la ciclopedonalizzazione della passeggiata archeologica tra Colosseo e Appia Antica, la Capitale e il Paese avranno un corridoio verde, una greenway unica e irriproducibile che trasmetterà nell’immaginario di chi abita a Roma e di chi la vive da turista l’idea che si tratta di una città easy, accogliente, sana, moderna. L’idea GRAB è frutto di un lavoro collettivo coordinato da VeloLove, che ha coinvolto cittadini, associazioni e istituzioni, prime fra tutte Legambiente, Touring Club Italiano, Rete Mobilità Nuova, Vivilitalia, Open House Roma, Parco Regionale dell’Appia Antica, Roma Natura.
5 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Luigi Cornacchia 16-nov-2016
ma in teoria non bisognerebbe farlo in senso antiorario?
nrichaud 21-nov-2018
Si è meglio di farelo in senso antiorario se vuoi veramente seguire la tracia. Ma si puo anche fare in senso orario.
nrichaud 21-nov-2018
The project and the planed trail is very nice . However today no real signalitic is in place and without the gps track it is hard to follow the road. In addition it is important to be flexible when entering and exiting of the parc since some gate could be close.
It should improve in the next year since this project has the support of the cityhall and of the europe
massimo1969 26-dic-2018
EVITATE DI SCARICARE QUESTA TRACCIA. L' autore proporrebbe una versione del GRAB da fare in senso orario ma molte strade verrebbero affrontate contromano, soprattutto nella zona dopo la Togliatti, quindi molto probabilmente si tratta della versione da farsi in senso antiorario. Al km 27,7 è impossibile proseguire se non infrangendo il codice della strada andando contromano sulla Togliatti. Stessa cosa dopo l'attraversamento della Casilina.
Sul sito ci sono sicuramente tracce vere e rispettose del codice della strada. La traccia non andrebbe condivisa senza correggerla e soprattutto senza aveva mai percorsa. Bastava salvarla in privato ad uso e consumo del solo autore nel rispetto dello spirito di condivisione del sito.
maranto1 18-ott-2020
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Molto bello e ben segnalato. Da dare assolutamente in MTB o al massimo gravel