Visualizzato 5777 volte, scaricato 366 volte
vicino a Frattura, Abruzzo (Italia)
Piacevole passeggiata sul sentiero classico che conduce ad un "terrazzino" montuoso con bellissime viste sul lago di Scanno.
Si sale comodamente su una traccia facile e molto evidente, arrivando prima sul colle di S. Egidio dove c'è la chiesa omonima a 1115 mt di altitudine.
La chiesa (inizi sec. XVII) ha il bel prospetto principale rivolto in direzione Sud/Est verso l'arroccato paese di Scanno (belle viste panoramiche anche sul paese stesso).
Dal retro della chiesa, si ha la prima vista panoramica sul lago sottostante, ma per vederlo ancora meglio bisogna guadagnare la quota dell'ultimo punto che abbiamo raggiunto...
Si prosegue quindi dalla chiesa ridiscendendo leggermente e passando accanto ad una vicinissima fontanella con acqua freschissima(!)...
per poi risalire ancora (per un breve tratto) fino al famoso belvedere verso il lago.
Il ritorno è sullo stesso semplice percorso.
NB
È comunque un sentiero di montagna e va affrontato con calzature adeguate e giusta motivazione per la salita iniziale. Assolutamente da evitare passeggini e simili (!) preferire casomai zaino porta bambino se si vuole salire con bimbi piccoli ; )
Foto
L'inizio del percorso che sale da subito accanto alla strada
Sito religioso
La chiesa di S. Egidio (inizi sec. XVII)
Foto
Primo punto panoramico dal retro della chiesa
Foto
Secondo punto panoramico
Panorama
Punto panoramico più alto, con la vista sul Lago sottostante
Gabry 53 22 lug 2021
Ho seguito questo percorso verificato Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Percorso facile molto attrattivo veduta finale dopo eremo eccezionale
badrelmazaz 3 ago 2021
Ho seguito questo percorso Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
buon percorso, molto semplice e veloce da praticare
articlave 6 ago 2022
Ho seguito questo percorso Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Bella passeggiata anche se fino alla Chiesa di S.Egidio è tutta in salita e lo sforzo fisico per chi non ha mai fatto simili camminate si fa sentire. Assolutamente non andare con infradito e passeggino… purtroppo constatato di persona.
Buck67 (Antonello Buccella) 6 ago 2022
Si, vero! Grazie per lo spunto, infatti ho appena modificato e adeguato il testo che descrive il tracciato, suggerendo di fare il percorso con adeguate calzature da trekking...
Qualsiasi percorso naturalistico (anche se "leggero") sia esso in pianura, fluviale, collinare o montuoso, deve SEMPRE essere affrontato con adeguato equipaggiamento(!!). Mai sottovalutare le situazioni!
Buck67 (Antonello Buccella) 6 ago 2022
...assolutamente da non fare con passeggino. Magari attrezzatevi con zaino porta bambino.