FRANCIA - BORGOGNA Digione - Trekking Urbano
vicino a Clemenceau, Bourgogne-Franche-Comté (France)
Visualizzato 669 volte, scaricato 24 volte
Foto del percorso



Descrizione dell'itinerario
Seguite la civetta…Per scoprire Digione in autonomia si può seguire il Percorso della Civetta. Ogni attrazione turistica di questa città Patrimonio UNESCO è infatti segnalata da una targa su strada con una civetta, simbolo della città. Grazie a questo itinerario pieno di civette, visitare Digione è particolarmente divertente perché può trasformarsi in una vera e propria caccia al tesoro.
Digione è la capitale della Borgogna, situata nel centro-est della Francia a 200 chilometri a nord di Lione. Incoronata Città d’Arte e di Storia, presenta una vasta area protetta di 97 ettari, un territorio vinicolo tra i più prestigiosi al mondo, promosso a Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.
Capitale dell’ex Ducato di Borgogna, Digione ospita un patrimonio architettonico opulento, arricchita da deliziose case a graticcio, palazzi eleganti e raffinati, chiese gotiche.
Il nostro percorso parte dalla chiesa di Notre-Dame.
La piccola civetta scolpita sulla facciata nord della chiesa ha la fama di portare fortuna e per questo la si accarezza con la mano sinistra esprimendo un desiderio.
La città conserva splendide testimonianze dell’età tardo gotica e rinascimentale, quando divenne capitale del più ricco e felice ducato europeo.
Tradizionali sono le maisons à colombages (case a graticcio), case con archi a mensola, sontuosi edifici in pietra di Borgogna dai celebri tetti dalle tegole smaltate....
Il percorso che abbiamo seguito tocca diversi punti salienti della città: il teatro, la chiesa di Saint Michelle, Piazza della Liberazione e Palazzo Ducale, il Musèe de Beaux Arts, il Duomo e Les Halles (il mercato coperto di Digione). Buona passeggiata e buona vita!
Digione è la capitale della Borgogna, situata nel centro-est della Francia a 200 chilometri a nord di Lione. Incoronata Città d’Arte e di Storia, presenta una vasta area protetta di 97 ettari, un territorio vinicolo tra i più prestigiosi al mondo, promosso a Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.
Capitale dell’ex Ducato di Borgogna, Digione ospita un patrimonio architettonico opulento, arricchita da deliziose case a graticcio, palazzi eleganti e raffinati, chiese gotiche.
Il nostro percorso parte dalla chiesa di Notre-Dame.
La piccola civetta scolpita sulla facciata nord della chiesa ha la fama di portare fortuna e per questo la si accarezza con la mano sinistra esprimendo un desiderio.
La città conserva splendide testimonianze dell’età tardo gotica e rinascimentale, quando divenne capitale del più ricco e felice ducato europeo.
Tradizionali sono le maisons à colombages (case a graticcio), case con archi a mensola, sontuosi edifici in pietra di Borgogna dai celebri tetti dalle tegole smaltate....
Il percorso che abbiamo seguito tocca diversi punti salienti della città: il teatro, la chiesa di Saint Michelle, Piazza della Liberazione e Palazzo Ducale, il Musèe de Beaux Arts, il Duomo e Les Halles (il mercato coperto di Digione). Buona passeggiata e buona vita!
Waypoint
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti (0)