Visualizzato 113 volte, scaricato 2 volte
vicino a Campopiano, Toscana (Italia)
22 12 2020 Breve passeggiata vicino Pistoia, con partenza presso Campopiano, gruppo di case sulla SS66 presso l'incrocio per Le Grazie. Iniziamo in salita su strada asfaltata prima direzione Le Grazie poi, imboccando a sx via di Lastricci, in direzione Belriguardo.Giunti alle case, subito dopo la croce, a dx, imbocchiamo il sentiero che si trasforma dopo poco in carrareccia. Dopo 900 m. circa abbandoniamo la carrareccia, per prendere un sentiero sulla nostra sx. Seguire traccia gps. Raggiungiamo una zona con un capanno da caccia. Da lì imbocchiamo uno stradello, inizialmente erboso, al bivio successivo teniamo la sx. Ci troviamo sulla strada asfaltata via di Ciriceto. Curviamo a sx e proseguiamo per 300, 400 m. fino a lasciare l'asfalto prendendo a dx uno sterrato nel bosco al termine del quale ci troviamo ai margini di Cireglio in via dell'Erba Minuta. Manteniamo la dx e lambiamo Poggio Trabolduccio. Continuiamo in salita fino a innestarci su una carrareccia in piano. Curviamo a dx e percorriamo un tratto ripido con fondo in cemento. Al bivio successivo manteniamo la dx e subito dopo a sx. Poche centinaia di metri e raggiungiamo l'oratorio di San Bernardino. Piccola costruzione luogo di pellegrinaggio per molti anni. Vicino possiamo ammirare la fonte ricondonducibile alla presenza del Santo in questi luoghi. Per approfondimenti e curiosità relative alla storia dell'oratorio di San Bernardino potete visitare il seguente link http://4paesidemocratici.ilcannocchiale.it/2008/07/16/storia_e_storie_dei_nostri_pae.html
A questo punto abbiamo ripercorso i sentieri dell'andata fino a tornare al nostro punto di partenza.
Non mi rimane altro che augurarvi una buona passeggiata e ricordarvi che è sempre meglio trascorrere un'ora nella natura che dieci in palestra. Buona passeggiata. Alla prossima!
Waypoint
Sentiero a sx in salita
Sara Bi. 15 feb 2021
Ho seguito questo percorso Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Angolo nascosto e poco conosciuto della prima montagna pistoiese, ottimo per una passeggiata al fresco dei boschi.