Visualizzato 802 volte, scaricato 12 volte
vicino a Parma, Emilia-Romagna (Italia)
E' un itinerario nelle terre della musica. Cremona con i suoi mestri liutai (Stradivari il più noto) e Busseto con Verdi, senza dimenticare la patria di Peppone e Don Camillo.
Da Lodi (stazione ferroviaria) una bella ciclabile, parte protetta parte su strade con poco traffico, seguendo il canale Muzza giunge all'Adda a Pizzighettone. E' una bella cittadina murata che merita una visita.
Il tratto fino a Cremona segue l'argine sterrato, prima dell'Adda e poi del Po con bevi tratti su strade secondarie asfaltate. Cremona ha un bellissimo centro storico dominato dal Torrazzo.
Attraversato il Po se ne segue l'argine, allontanandosene verso Villa Verdi (interessantissima la visita guidata) e Busseto.
Ritornati sul Po raggiungiamo la reggia di Colorno (assolutamente da visitare) rimanendo sempre sull'argine. Noteremo che la segnaletica della ciclabile Parma-Po è saltuaria e contraddittoria. Brescello, il paese di Peppone e Don Camillo è una piacevole sosta.
Da qui a Parma la ciclabile è inesistente e seguiamo strade moderatamente trafficate. Purtroppo l'ingresso in Parma presenta tratti a traffico promiscuo assai pericolose. Inutile dire della bellaezza del centro di Parma.
Il ritorno da Parma avviene coaricando la bicicletta sul treno regionale.
Waypoint
Pic nic sul Po (bar)
Waypoint
Pizzighettone (sull'Adda)
Commenti