Attività

Monte Antona, Via Ambrones

Scarica

Foto del percorso

Foto diMonte Antona, Via Ambrones Foto diMonte Antona, Via Ambrones Foto diMonte Antona, Via Ambrones

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
2,43 km
Dislivello positivo
1.018 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
213 m
Altitudine massima
954 m
TrailRank 
27
Altitudine minima
-46 m
Tipo di percorso
Solo andata
Tempo in movimento
56 minuti
Tempo
5 ore 42 minuti
Coordinate
428
Caricato
12 aprile 2025
Registrato
aprile 2025
Lascia il primo applauso
Condividi

vicino a Antona, Toscana (Italia)

Visualizzato 99 volte, scaricato 5 volte

Foto del percorso

Foto diMonte Antona, Via Ambrones Foto diMonte Antona, Via Ambrones Foto diMonte Antona, Via Ambrones

Descrizione dell'itinerario

Circa 140m

Avvicinamento : Proveniendo da Massa dalla prov.le Massa-Arni pochi km. dopo il paese di Antona si supera il ristorante la Taverna del Lupo e al primo tornante, mentre la strada sale sulla dx, si parcheggia in uno spiazzo. Proprio al centro del margine sx del curvone parte un sentiero. Si segue facilmente x 10 min., (oltrepassando una falesietta sulla sx) fino ad una amena focetta (Foce di Centorania 710 m. s.l.m.) caratterizzata da una chiesetta con altarino esterno.
Ci si sposta per pochi metri sul versante a monte e si vede l’evidente pilastro caratterizzato da una fessura-diedro con parete placcosa a fianco oggetto della scalata. Si scende 50 m. x tracce fino alla base della paretina. Il panorama ? di rara bellezza. Vista magnifica su tutte le Apuane centro settentrionali e la selvaggia valle del Frigido.

1L : 25 m. circa (11 fix ). Si sale lungo il diedro o per placche a sinistra fin sopra l’albero (5a) poi per placche verticali di buona roccia grigio-scuro dai piccoli appigli spesso rovesci. (6a/AO)
2l. : 15 m. (4 fix). Sopra la sosta , legg. a sx poi a prendere il bordo a destra, x placche un po’ pi? appoggiate (5b)
3l.: 20 m. (5 fix). Sopra la sosta obliquando a sx x roccia pi? lavorata e appigliata. (5a, poi 4b)
4l.: 22 m. (7 fix ) Superare strapiombetto sopra la sosta (5b) poi per placca traversare per pochi m. a sx (4c/5a) e salire x placchette e murettini lo spigolo di roccia bianca calcarea prima e ancora nerastra poi (4b) fino alla sosta (qualche attenzione alla roccia).
5l.: 30 m. (3 fix) Sopra la sosta per gradoni verso dx. (4a), poi facili gradini e rampetta sullo spigolo (II+).
6l. : 30 m. (2 fix) Ancora facilmente x spigolo(II) fino sotto un muretto un po’ strapiombante ma dai buoni piccoli appigli(5a) superato il quale si raggiunge la sosta.

Commenti  (0)

    Puoi o a questo percorso