Attività

Monte Cervati (1.899m) - Canale dell'Uscita Mancata

Scarica

Foto del percorso

Foto diMonte Cervati (1.899m) - Canale dell'Uscita Mancata Foto diMonte Cervati (1.899m) - Canale dell'Uscita Mancata Foto diMonte Cervati (1.899m) - Canale dell'Uscita Mancata

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
14,89 km
Dislivello positivo
949 m
Difficoltà tecnica
Difficile
Dislivello negativo
949 m
Altitudine massima
1.902 m
TrailRank 
67
Altitudine minima
1.127 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo in movimento
3 ore 34 minuti
Tempo
9 ore 5 minuti
Coordinate
2311
Caricato
16 gennaio 2022
Registrato
gennaio 2022
Condividi

vicino a Monte San Giacomo, Campania (Italia)

Visualizzato 608 volte, scaricato 11 volte

Foto del percorso

Foto diMonte Cervati (1.899m) - Canale dell'Uscita Mancata Foto diMonte Cervati (1.899m) - Canale dell'Uscita Mancata Foto diMonte Cervati (1.899m) - Canale dell'Uscita Mancata

Descrizione dell'itinerario

Nota percorso: AD-, 55° (AI); avvicinamento e discesa: EEI. Itinerario invernale con avvicinamento piuttosto breve e poco faticoso.

NOTA: A causa della strada ghiacciata abbiamo deciso di lasciare la macchina molto prima del punto di partenza (Waypoint No. 3 della traccia), così aggiungendo circa 6 km al percorso registrato.

La breve ma entusiasmante parte alpinistica (Canale dell'Uscita Mancata) con discrete difficoltà tecniche, specie sui salti scoperti, porta al altopiano del Monte Cervati. Dopo aver raggiunto per creste facili la vetta (1.899m) assai panoramica - con vista sul Mar Tirreno e i Monti Lattari, le vette del Cilento, del Monte Sirino e in lontananza anche quelle del Pollino e dei Monti del Orsomarso, l'itinerario segue in discesa la prima parte della via normale "estiva" e scende ripidamente nel bosco (canale con max. 45°) verso lo splendido Rifugio Cervati. In alternativa è possibile scendere per la più facile via normale "invernale".

Punto di partenza/d'arrivo: Parcheggio sul lato sinistro della strada asfaltata.

Tempo effettivamente impegnato: ca. 45 min per la sola via (salendo slegati); ca. 9 ore per l'intero percorso (incl. tutte le soste e un pranzo abbondante al rifugio)

Condizioni: Giornata molto soleggiata con cielo sereno e poco vento in cresta e in vetta. Temperature sempre intorno a 0°C. Neve quasi sempre portantante (tranne i tratti fuori sentiero nella faggeta). Ghiaccio compattissimo (una vera pista da bob!) nel ramo sinistro del canale (ovvero dell'Uscita Mancata); neve ben trasformata in ottime condizioni sui ultimi mentri e cornicetta in uscita.

Avvicinamento: Dal parcheggio (segnavia e cartello indicatore) seguire l'evidente sentiero per il Rifugio Cervati che costeggia un ruscello (sx). ...

Canale: Si segue il pendio iniziale fino a quando si stringe e ci si porta alla base dell'evidente canale sulla sinistra. Superato una strozzatura, si risale la rampa (passo di 60°). Dopo il salto si piega nettamente verso sinistra, seguendo una seconda rampa fino al salto finale. Superato quest'ultimo, si esce facilmente (45°), o più ripidamente (60°) più a destra.

Discesa: Per la discesa è possibile scendere per la più facile via normale "invernale". La traccia invece segue per circa 200m la prima parte della via normale "estiva" prima di prende un ripido canale posto subito a destra di una parete rocciosa.

Materiale usato: casco, ramponi, 2 piccozze

E' comunque consigliabile portare almeno una corda singola e tutto il materiale necessario per creare le soste (chiodi, cordini e magari qualche friend grande e 1-2 viti da ghiaccio).

Waypoint

IconaParcheggio Altitudine 1.172 m
Foto diPunto di partenza / d'arrivo

Punto di partenza / d'arrivo

IconaWaypoint Altitudine 1.159 m
Foto diCurva con segnaletica (possibilità parcheggio) Foto diCurva con segnaletica (possibilità parcheggio)

Curva con segnaletica (possibilità parcheggio)

IconaIncrocio Altitudine 1.214 m
Foto diParcheggio e (se raggiungibile in auto) punto di partenza del percorso Foto diParcheggio e (se raggiungibile in auto) punto di partenza del percorso

Parcheggio e (se raggiungibile in auto) punto di partenza del percorso

IconaIncrocio Altitudine 1.457 m
Foto diBivio Foto diBivio Foto diBivio

Bivio

IconaIncrocio Altitudine 1.499 m
Foto diSentiero CAI e bivio Foto diSentiero CAI e bivio Foto diSentiero CAI e bivio

Sentiero CAI e bivio

IconaWaypoint Altitudine 1.494 m
Foto diAvvicinamente nella faggeta

Avvicinamente nella faggeta

IconaWaypoint Altitudine 1.644 m
Foto diInizio della parte alpinistica del percorso Foto diInizio della parte alpinistica del percorso

Inizio della parte alpinistica del percorso

IconaWaypoint Altitudine 1.860 m
Foto diUscita del canalone (fine della parte alpinistica del percorso) Foto diUscita del canalone (fine della parte alpinistica del percorso) Foto diUscita del canalone (fine della parte alpinistica del percorso)

Uscita del canalone (fine della parte alpinistica del percorso)

IconaPanorama Altitudine 1.855 m
Foto diBellvedere del Monte Cervati Foto diBellvedere del Monte Cervati Foto diBellvedere del Monte Cervati

Bellvedere del Monte Cervati

IconaWaypoint Altitudine 1.855 m
Foto diCresta ovest Foto diCresta ovest Foto diCresta ovest

Cresta ovest

IconaVetta Altitudine 1.902 m
Foto diMonte Cervati (1.899m), vetta Foto diMonte Cervati (1.899m), vetta Foto diMonte Cervati (1.899m), vetta

Monte Cervati (1.899m), vetta

IconaIncrocio Altitudine 1.854 m
Foto diSentiero estivo (Rif. Cervati - Madonna della Neve - Monte Cervati) Foto diSentiero estivo (Rif. Cervati - Madonna della Neve - Monte Cervati) Foto diSentiero estivo (Rif. Cervati - Madonna della Neve - Monte Cervati)

Sentiero estivo (Rif. Cervati - Madonna della Neve - Monte Cervati)

Foto diRif. Cervati Foto diRif. Cervati Foto diRif. Cervati

Rif. Cervati

Commenti

    Puoi o a questo percorso