Attività

Pirenei parte 1

Scarica

Foto del percorso

Foto diPirenei parte 1 Foto diPirenei parte 1 Foto diPirenei parte 1

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
733,1 km
Dislivello positivo
15.601 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
14.887 m
Altitudine massima
1.924 m
TrailRank 
57 5
Altitudine minima
1 m
Tipo di percorso
Solo andata
Tempo
4 giorni 17 ore 43 minuti
Coordinate
45814
Caricato
12 agosto 2016
Registrato
agosto 2016
  • Valutazione

  •   5 1 recensione
Condividi

vicino a Collioure, Languedoc-Roussillon-Midi-Pyrénées (France)

Visualizzato 7601 volte, scaricato 343 volte

Foto del percorso

Foto diPirenei parte 1 Foto diPirenei parte 1 Foto diPirenei parte 1

Descrizione dell'itinerario

Partenza ore: 21:00 km iniziali 162868 da Lambrinia (PV) Italia
Primo stop dopo 332km in autogrill x dormire

Secondo giorno:
Pausa pranzo in camargue per un breve tracciato in sterrato che conduce alla spiaggia di beauduc. Giro col gallo sulla spiaggia e bagno.
Da qua parte il tracciato gps
Pausa a Collioure con passeggiata per il centro storico e birra. Paesino sul mare caratteristico, con il castello reale. Doccia sulla spiaggia del golfo/porto. Iniziamo il tracciato e ci spostiamo più in alto. Ci fermiamo per la notte davanti ad un vecchio fortino (fort de taillefer) con vista panoramica su site de port vendres. 
Km percorsi il secondo giorno: 586.

Terzo giorno: 
Riprendiamo a muoverci, attraversando la Catalunya in parte per sterrati in parte asfalto con un unica costante: il caldo. In tarda mattinata arriviamo al castello di Roquesens, merita la visita 4€. 
Tappa successiva al lago artificiale di Pantá de Boadella con tuffo per rinfrescare i bollori e poi un tratto off abbastanza impegnativo. 
Pranziamo con fish&chips e birra (1,7€) a sant Llorent de la Muga, paesino rurale molto carino. 
Proseguito per statali fino a giungere alle montagne, risaliamo di quota e finalmente troviamo il fresco. Nel tardo pomeriggio ci concediamo una seconda birra a Bruguera accompagnata dalle musiche popolari spagnole suonate da un trio di musicisti.
Concludiamo il terzo giorno fermandoci a dormire in un parcheggio a Sant Joan de les Abadesses (temperatura ottimale) dopo esserci lavati nel canale antistante.acqua gelata ma ottimo risultato.
Km percorsi il terzo giorno: 206 km

Quarto giorno
Alle 8:30 visita al museo della cremagliera di nuria (gratis) a lato stazione.
Riprendiamo la strada salendo di quota in poco tempo (asfaltata) poi inizia lo sterrato e ci immettiamo nel Parco natural del cadi-Moixerò raggiungendo (1700/1900 slm). Incontriamo greggi di pecore, capre, cavalli e vacche e avvistiamo maestosi gipeti volteggiare sopra di noi. 
Continuiamo per diverse curve e sali e scendi su asfalto per parecchi km intervallati da due brevi tratti di sterrato. Nonostante tutti i km su asfalto, incontriamo paesaggi stupendi e borghi caratteristici tra cui:
- Castellar de N'Hug
- Gósol 
Nei dintorni di Castellar la terra/rocce sono rosso scuro/ferroso. Al paese vendono brioches giga da 10 persone.
Nei pressi di Gósol la terra/rocce è rosata e pochi km prima si può ammirare la cima del Pedraforca, un massiccio caratteristico dalla forma a forcola.
A Gósol abbiamo trovato una rivitazione medievale.
Continua il tragitto sempre su asfalto e mille curve (paradiso dei motociclisti) e giungiamo al lago El Cardener dove facciamo un bagno. A causa del forte vento ci vola via laybag e Teo si lancia nell'impresa a nuoto per il recupero, nuotando per mezzo lago. Dopo aver creduto di perdere il mio compagno di viaggio, lo vedo rispuntare a bordo di una canoa assieme a una famiglia che gli aveva prestato aiuto. Recuperato il nefasto oggetto ci dirigiamo col mezzo alla ricerca di un luogo per la notte e a Sant Llorenc de Morunys troviamo una sosta camper con elettricità e acqua. 
Km percorsi totali: 159 km

Quinto giorno:
Partenza ore 9 su strada asfaltata molto bella e panoramica. Dopo non molti km ci fermiamo per visitare il parco zoologico deiPirenei.entrata 4€.molti rapaci e possibilità di assistere ad una dimostrazione in una piccola arena.continuiamo su asfalto per poi immetterci su sterrato con un tratto  impegnativo,obbligo 4 ruote motrici e ridotte.Saliamo di quota e per pranzo ci fermiamo in un paesino di quattro case disperso nel nulla, troviamo un b&b ristorante a conduzione famigliare Cal Borda con ottimi prodottilocali.Riprendiamo su sterrato poco battuto con diversi sali e scendi. Lungo il tragitto avvistiamo un bellissimo borgo Abella de la Conca costruito sulla roccia sulla vallata di fronte. Raggiungiamo Tremp,facciamo benzina , spesa e troviamo a pochi km un ottima location per la notte sul lago Pantà de sant Antoni.
Km totali percorsi: 118km

Sesto giorno:
Partiamo presto, 8:30 ci attende una bella distanza da percorrere. Poco dopo tremp imbocchiamo una strada che attraversa una base militare e da li inizia subito lo sterrato, dove lungo il tragitto avvistiamo degli avvoltoi. Ripreso l'asfalto ci dirigismo verso il parco naturale di Montsec de Mont-Rebei, dove facciamo una passeggiata per ammirare le gole sul fiume (4€ ingresso x la macchina);possibilità di fare le gole via fiume con i kayak. Molto belle. Per pranzo riprendiamo il mezzo e ci spostiamo a Roda de Isabena. Bellissimo borgo caratteristico, con un ristorante segnalato guida Michelin 2016 dai buoni prezzi. 
Dopo la siesta pranzo riprendiamo la strada alternando asfalto e sterrato fino a giungere a Naval dove dopo un giro velocissimo alle saline, andiamo a rilassarci alla piscina comunale in cima al paese (3,5€ e birra a 1€). Di nuovo in auto raggiungiamo, attraverso un bello sterrato veloce, Bàrcabo. Dopo altri 5 km di asfalto arriviamo ad un punto panoramico sulle Gole del Guara. Ci fermiamo qui per la notte (no acqua). 
Km totali percorsi: 183km

Settimo giorno:
(Km 164462)
Partenza a piedi giù per le gole lungo il fiume, l'acqua è gelata. Si vedono parecchi rapaci. Dopo circa 2 ore di camminata torniamo al mezzo per ripartire direzione Alquazar. Arrivati al borgo medievale lo visitiamo. Molto carino e ben curato. Posto turistico. Da Alquazar prendiamo uno sterrato che ci porta ad un bivacco con una vista stupenda sulla pianura. Dopo qualche foto ritorniamo indietro e ci dirigismo nuovamente a Bàrcabo. Qui ci fermiamo a pranzare all'ombra per ripararci dal caldo. Interrompo la prima traccia GPS per far riposare il tablet.

Waypoint

IconaPanorama Altitudine 349 m
Foto diPunto panoramico

Punto panoramico

Punto panoramico

IconaPanorama Altitudine 388 m
Foto diSpagna Foto diSpagna

Spagna

Spagna

IconaCastello Altitudine 175 m
Foto diCastello

Castello

Castello

IconaCastello Altitudine 457 m

Castello requesens visita 4€

Castello requesens visita 4€

IconaSito religioso Altitudine 1.332 m
Foto diChiesetta

Chiesetta

Chiesetta

IconaWaypoint Altitudine 1.173 m

Seconda notte. Nel paese c'é una fontana. Acqua non potabile forse

Seconda notte. Nel paese c'é una fontana. Acqua non potabile forse

IconaWaypoint Altitudine 710 m

Benzinaio

Benzinaio

IconaPanorama Altitudine 1.619 m

Strada panoramica

Strada panoramica

IconaLago Altitudine 803 m

Possibilità bagno e tuffi

Possibilità bagno e tuffi

IconaParcheggio Altitudine 903 m

Area camper con acqua scarico acque nere e corrente

Area camper con acqua scarico acque nere e corrente

IconaPanorama Altitudine 1.459 m
Foto diPunto panoramico

Punto panoramico

Punto panoramico

IconaWaypoint Altitudine 1.352 m

Parco zoologico

Parco zoologico

IconaPanorama Altitudine 1.036 m

Panorama

Panorama

Cal Borda: ottimo posto per pranzo o cena, cucina tipica (prodotti fatti in loco), possibilità notte e piscina

Cal Borda: ottimo posto per pranzo o cena, cucina tipica (prodotti fatti in loco), possibilità notte e piscina

IconaPanorama Altitudine 963 m

Paese arroccato e dorsale rocciosa

Paese arroccato e dorsale rocciosa

IconaWaypoint Altitudine 484 m

Distributore benzina prezzo ottimo

Distributore benzina prezzo ottimo

IconaWaypoint Altitudine 502 m

Quarta nottata. Campeggio Wild in riva al lago

Quarta nottata. Campeggio Wild in riva al lago

Roda de Isàbena borgo medioevale molto caratteristico.ristorante michelin2016 molto bello

Roda de Isàbena borgo medioevale molto caratteristico.ristorante michelin2016 molto bello

IconaWaypoint Altitudine 562 m

Saline possibilità bagno 7EURO

Saline possibilità bagno 7EURO

IconaWaypoint Altitudine 635 m

Piscina municipale 3,50euro la salvezza

Piscina municipale 3,50euro la salvezza

IconaWaypoint Altitudine 687 m

Accampamento sesta notte (no acqua)

Accampamento sesta notte (no acqua)

IconaPanorama Altitudine 1.275 m
Foto diPanoramica sulla pianura

Panoramica sulla pianura

Panoramica sulla pianura

Commenti  (4)

  • Foto di p.nightmare
    p.nightmare 18 lug 2017

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Seguito in parte e in parte inventando e seguendo altri percorsi, ben fatto :)

  • Foto di Roberto Bortolin
    Roberto Bortolin 22 mar 2025

    Mi chiedevo se fosse fattibile con un mercedes Vito 4x4

  • Foto di gido82
    gido82 27 mag 2025

    @roberto bortolin molti pezzi ti direi di sì, ma alcuni no, necessitano di ridotte e fondo sconnesso, forse per furgone un po' troppo

  • gnavaziocassa 6 lug 2025

    lungo il percorso c'è la possibilità di dormire, qualche volta in strutture?
    Grazie

Puoi o a questo percorso