Visualizzato 1031 volte, scaricato 69 volte
vicino a Oschiri, Sardegna (Italia)
Bellissimo percorso di circa 60km, dei quali circa 50km di sterrato in buone condizioni, e per il quale è necessaria un'auto un po' alta ma non necessariamente 4x4 (se si escludono un paio di limitati punti nel tratto verso la cima di M.te Lerno, tratto opzionale, oppure se lo si percorre in periodi molto piovosi); inizialmente si svolge su piste forestali sterrate che attraversano le rigogliose foreste di Su Filigosu e di Monte Lerno (inclusi alcuni tratti percorsi dal Rally di Sardegna, come il famoso Micky's Jump) e poi prosegue sulle strade sterrate dei Monti Di Buddusò, fra gli aerogeneratori del Parco eolico, con ampi panorami sul bellissimo territorio del Monteacuto.
Picnic
Area sosta di Iscialzos
Piccola radura nella quale è stata predisposta un'area ben organizzata con tavolate, sedute, barbecue e legnaia, tutto in granito, all'ombra di noccioli, lecci e corbezzoli; è presente una piccola fonte (segnalata).
Intersezione
Deviazione per Monte Lerno
Grosso blocco in granito a lato strada che indica per "Rode"; deviando si procede verso la cima del Monte Lerno; per raggiungere la cima vera e propria, dove posizionate le due antenne TLC, occorre percorrere un tratto di 700mt nel quale un paio di punti potrebbero necessitare del 4x4; quest'ultimo tratto si può fare eventualmente a piedi.
Intersezione
Deviazione per Tandalò
La deviazione si trova in concomitanza di una grande cunetta, si imbocca il tratto di sinistra (non ci sono indicazioni per Tandalò).
Bellissimo laghetto circondato dalla pineta e con una caratteristica isoletta coperta di alberi.
Fiume
Laghetto Sos Vanzos
Laghetto nella foresta creato con lo sbarramento del Riu Sos Vanzos, tramite diga in materiali sciolti sulla quale transita lo sterrato
Waypoint
Micky's Jump (Punta Balestrieri)
Famoso punto lungo il tracciato del Rally di Sardegna, un salto davvero spettacolare.
Panorama
Monte Lerno (Antenne)
E' il punto più alto del percorso dal quale si gode un bellissimo panorama.
Punto di confine fra i territori di Oschiri, Pattada e Buddusò
Ponte
Ponte sul Rio Mannu
Piccolo ponte cementato sul Rio Mannu
Piccolo paesino abbandonato ma molto ben conservato e curato, quasi un museo a cielo aperto.
Camps 15 lug 2022
Ho seguito questo percorso verificato Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Molt bona ruta. Ben marcada, fàcil de seguir i en un entorn meravellós.
Moltes gràcies per compartir-la.