Forau d’Aigualluts
Luogo ideale per qualsiasi avventura ad alta quota, il "Forau d'Aigualluts" (la dolina di Aigualluts) è una delle destinazioni più popolari della Valle di Benasque. Si tratta di una conca situata alla sorgente del fiume Ésera, dove l'acqua proveniente dal ghiacciaio del Picco d'Aneto scende sottoterra, per poi risalire in superficie più avanti nella Val d'Aran. Per percorrere questo itinerario, l'ideale è prendere un autobus a Hospital de Benasque, una piccola località medievale nel cuore dei Pirenei, e scendere quindi a La Besurta, a soli due chilometri di distanza (in alternativa, puoi anche percorrere questo tratto a piedi). Una volta raggiunta la destinazione, potrai goderti tutti gli splendidi panorami e la tranquillità che questo sentiero ha da offrire, fino ad arrivare alla magnifica cascata di Aigualluts: uno spettacolo talmente magico che non riuscirai a credere ai tuoi occhi.
Distanza
6,11 km
Ascesa +
244 m
Trailrank
Segui questo percorso dall'app Wikiloc!
Trova più descrizioni e foto in
Ibón de Escarpinosa
"Ibón" è una parola aragonese che indica i laghetti di montagna originati dai ghiacciai dei Pirenei aragonesi. Si stima che ci siano fino a 2.200 "ibón" nella zona di Batisielles, il più famoso dei quali è lo spettacolare "Ibón de Escarpinosa". Il modo più bello per raggiungere questo spettacolo della natura è attraversare la Valle d'Estós percorrendo il sentiero GR-11.2 fino alla prima tappa, il "Gran Ibón de Batisielles", incorniciato da un rigoglioso manto di abeti che si stagliano armoniosamente contro il cielo, talmente silenziosi che riuscirai addirittura a sentire la tua eco. Poco dopo, incontrerai l'"Aigüeta de Batisielles": da qui, dovrai proseguire finché non raggiungerai il passo dov'è situato lo spettacolare "Ibón de Escarpinosa". Si tratta di un luogo ideale per un goderti un tranquillo picnic ammirando una delle viste panoramiche più incantevoli di tutta la Valle di Benasque.
Escursionismo
Distanza
14,30 km
Ascesa +
888 m
Trailrank
Segui questo percorso dall'app Wikiloc!
Trova più descrizioni e foto in
Il misterioso sentiero da El Run a Gabás
Nei pressi della località di El Run, il fiume Ésera si snoda attraverso una suggestiva gola chiamata "Congosto de Ventamillo", da cui ha inizio il sentiero per Gabás, uno dei paesi più incantevoli della Valle di Benasque. Lungo il percorso di 9,4 km, il paesaggio offre scorci spettacolari della gola, per poi ricollegarsi al sentiero GR-15. Una volta a Gabás, avrai l'opportunità di esplorare uno splendido paesino pittoresco, noto per la chiesa romanica risalente al XVI secolo e per la caratteristica Casa Calvera, un'antica abitazione costruita in fango, sabbia e pietra calcarea, le cui finestre rivelano ancora oggi tracce di un remoto passato immerso nel silenzio e nella magia.
Escursionismo
Distanza
14,27 km
Ascesa +
588 m
Trailrank
Distanza
14,27 km
Ascesa +
588 m
Trailrank
Segui questo percorso dall'app Wikiloc!
Trova più descrizioni e foto in
Il Picco d'Aneto, la vetta più alta dei Pirenei
Con un'altezza di 3.404 metri sul livello del mare, il Picco d'Aneto è la vetta più elevata dei Pirenei e rappresenta lo sfondo ideale per un'emozionante avventura alpinistica. L'opzione migliore è partire da La Besurta, a 1.920 metri sul livello del mare, e incamminarsi lungo un idilliaco sentiero popolato da tenere marmotte e sorvolato da maestose aquile, che ti condurrà fino al rifugio La Renclusa, a 2.140 metri di altezza. Da qui in poi il sentiero è ben indicato grazie alle pietre segnaletiche, fino a raggiungere il ghiacciaio dell'Aneto, preceduto dal "Paso de Mahoma" (il passo di Maometto), un tratto di terreno orizzontale che segna il culmine di ogni avventura ad alta quota sui Pirenei. Una maestosa vetta che ti regalerà un'impagabile sensazione di grandiosità e da cui potrai godere di una meravigliosa vista su tutto il Parco naturale Posets-Maladeta.
Distanza
7,80 km
Ascesa +
26 m
Trailrank
Distanza
7,80 km
Ascesa +
26 m
Trailrank
Segui questo percorso dall'app Wikiloc!
Trova più descrizioni e foto in
La "Sierra de Chía" in mountain bike
La Valle di Benasque è senza dubbio un luogo ideale da esplorare in sella alla mountain bike, specialmente se decidi di percorrere la "Sierra de Chía" (la catena montuosa di Chía), un tratto incredibilmente suggestivo con panorami da togliere il fiato. Il percorso lungo il crinale ti consente di ammirare il panorama da quattro prospettive diverse, tra cui la facciata settentrionale, ricoperta da una rigogliosa flora alpina dall'intenso colore verde, e quella meridionale, caratterizzata invece da un aspetto più arido e da tonalità tendenti all'ocra. Per scoprire questo affascinante paesaggio ricco di contrasti, il luogo migliore da cui partire è sicuramente la località di Chía, a dodici chilometri di distanza dal valico Sahún, dove potrai godere di una vista mozzafiato sul cuore della valle. E se la stanchezza non ha ancora preso il sopravvento, puoi proseguire per altri sei chilometri fino a raggiungere la "Cascada dels Prats", dove potrai fermarti per ricaricare le energie e, perché no, magari fare anche un tuffo rinfrescante.
Distanza
43,87 km
Ascesa +
1301 m
Trailrank
Distanza
43,87 km
Ascesa +
1301 m
Trailrank
Segui questo percorso dall'app Wikiloc!
Trova più descrizioni e foto in
La "Magic Line"
La "Magic Line" della Valle di Benasque si snoda attraverso un'incantevole foresta di betulle nei pressi di La Tuasa, uno dei luoghi più affascinanti dei Pirenei aragonesi, che, grazie ai suoi paesaggi ricchi di sfide e contrasti, si presta particolarmente bene a un'avventura in mountain bike. Sali in sella alla tua bici e comincia a pedalare dalla cittadina di Sesué, fino a raggiungere il campeggio situato alle porte dell'eremo di San Sadurní, che offre una delle migliori viste panoramiche di tutta la valle. Dopo aver scattato una foto mozzafiato da condividere con tutti, continua a salire fino a raggiungere un'idilliaca distesa d'erba, dove potrai concederti di perdere completamente la cognizione del tempo.
Mountain Bike
Distanza
19,23 km
Ascesa +
1234 m
Trailrank
Distanza
19,23 km
Ascesa +
1234 m
Trailrank
Segui questo percorso dall'app Wikiloc!
Trova più descrizioni e foto in
Le escursioni nella Valle di Benasque
I Pirenei non sono una destinazione ideale soltanto per l'alpinismo o la mountain bike. Infatti, la Valle di Benasque offre innumerevoli sentieri escursionistici da percorrere insieme a tutta la famiglia. Uno degli itinerari più gettonati è quello che collega la località di Benasque al lago artificiale di Linsoles. Partendo da Benasque, il sentiero scende lungo il fiume Ésera fino ad arrivare al ponte che conduce alla cittadina medievale di Anciles. Poco dopo, il percorso si collega alla località di Linsoles, a cui segue quella di Eriste, dove si trova anche il lago artificiale di Linsoles. Il sentiero è lungo quasi nove chilometri e, nonostante sia adatto anche ai camminatori meno esperti, non manca mai di regalare forti emozioni.
Escursionismo
Distanza
8,86 km
Ascesa +
94 m
Trailrank
Distanza
8,86 km
Ascesa +
94 m
Trailrank
Segui questo percorso dall'app Wikiloc!
Trova più descrizioni e foto in
I percorsi ciclabili tra i passi della Ribagorza
Questo percorso, ideale per il ciclismo su strada, si snoda tra i passi della regione della Ribagorza e nasconde incantevoli sorprese dietro a ogni curva. L'itinerario comincia ad Anciles e prosegue attraversando i passi di Eresué, Ramastué e Liri, per poi arrivare al passo di Fadas, particolarmente impegnativo, e infine alla piccola località di Vilaller. Da qui potrai tornare al punto di partenza, pedalando attraversando il celebre passo di Bonansa. Questo percorso, assolutamente imperdibile per tutti gli amanti del ciclismo, ti consentirà di ammirare alcuni dei panorami più emozionanti della Valle di Benasque e dei Pirenei.
Bici da Strada
Distanza
110,77 km
Ascesa +
2771 m
Trailrank
Distanza
110,77 km
Ascesa +
2771 m
Trailrank
Segui questo percorso dall'app Wikiloc!
Trova più descrizioni e foto in
Fra Besurta e Ampriu
Hai mai sognato di pedalare su un percorso degno di una vera e propria gara di ciclismo? L'itinerario che collega Benasque alla valle di Ampriu e alla località di La Besurta ne è un esempio perfetto. Partendo da Benasque, la strada per Llanos del Hospital ti farà salire fino al fiume Ésera. Una volta raggiunto questo punto, la diga di Benasque indica l'inizio del tratto che ti porterà fino alla Valle di Ampriu. È proprio sullo sfondo di questi suggestivi panorami che nel 2018 si è tenuta la tappa finale del Giro d'Aragona, celebre gara ciclistica che la regione ospita periodicamente. Infine, partendo dalla valle, il percorso prosegue fino alla zona pianeggiante di La Besurta, un'area picnic a 1.900 metri sul livello del mare (occasione perfetta per gustare un po' di "Flor del Aspe", formaggio tipico della zona).
Bici da Strada
Distanza
56,75 km
Ascesa +
1801 m
Trailrank
Segui questo percorso dall'app Wikiloc!
Trova più descrizioni e foto in
La Gola delle Dodici Cascate
La pittoresca cittadina di Liri è celebre per le sue stradine medievali, i balconi fioriti, le chiese romaniche e, soprattutto, per la gola delle "Doce Cascadas" (le dodici cascate), un tesoro naturale che racchiude tutta la magia e il fascino della montagna. Considerato uno dei migliori percorsi per fare canyoning sui Pirenei, è composto da due passaggi costellati di ripide discese e piccole cascate. Poco dopo la partenza, il sentiero ti condurrà fino a un eremo che circonda il punto in cui, oltrepassando le prime sette cascate, si entra nella gola. Allaccia le tue scarpe da canyoning e goditi le forti emozioni che questo paradiso non potrà fare a meno di regalarti.
Canyoning
Distanza
11,27 km
Ascesa +
479 m
Trailrank
Segui questo percorso dall'app Wikiloc!
Trova più descrizioni e foto in